Forno crematorio a Thiene. Stasera dibattito pubblico all’Hotel Ariane

Il forno crematorio a Thiene al centro del dibattito pubblico che si terrà stasera alle 20.30 all’Hotel Ariane a Thiene. Non accennano alcun passo indietro le prese di posizioni  del comitato “No al forno” per quest’opera sostenuta dall’Amministrazione Comunale, invitando i residenti all’incontro per prendere posizione e avere ben chiare i pro e i contro... continua a leggere...

Sandrigo. Cane muore per ‘salutare’ il padroncino che va a scuola

Ha perso la vita falciato da una motocicletta per rincorrere l’adorato padroncino salito nel pullman per andare a scuola. E’ morto così un cagnolino di taglia media che ieri mattina, poco prima delle 8, ha improvvisamente attraversato via della Repubblica a Sandrigo, tagliando la strada ad un motociclista che stava andando al lavoro e che... continua a leggere...

Thiene. Chiede a due nordafricani di imbiancarle la casa e loro la occupano abusivamente

Loro se ne stanno in pigiama e ciabatte nell’appartamento di una malata, che ha persino paura di avvicinarsi. Ormai quella casa sembra diventata loro, dei due nordafricani che ormai l’hanno in uso da un anno e che non solo non pagano l’affitto, ma aggrediscono la proprietaria se lei osa rivendicare ciò che è suo. Teatro... continua a leggere...

Passa la Vaca Mora tra l’entusiasmo dei thienesi. Fotogallery

Partita stamattina da Vicenza per il suo viaggio di solidarietà la Vaca Mora, il mitico trenino che in innumerevoli viaggi ha percorso nei tempi andati l’Alto Vicentino fino all’Altipiano di Asiago, si è fermata a Thiene per essere ammirata e per le premiazioni delle ricerche dei bambini coinvolti nel progetto sulle origini storiche, sociali ed... continua a leggere...

Santorso. Chi è la ragazza del ritratto? Alla ricerca di una identità perduta dal 1917

A Santorso arriva un ‘Chi l’ha visto?’ in piena regola ma lungo cento anni, una storia tutta da scrivere dipinta da un soldato artista durante il primo conflitto bellico, nascosta fino ad oggi nel volto intenso di una misteriosa ragazza del paese, di cui nessuno conosce il nome.   Chi era la ragazza? Come visse... continua a leggere...

Schio. Tavola rotonda sulle cellule staminali

Martedì 17 maggio alle 20.30 nella sala espositiva del Lanificio Conte di Schio  Filippo Romanato fisico nanotecnologo e Nicola Elvassore ingegnere chimico proporranno  il dialogo: “Nanotecnologie, cellule staminali e vita quotidiana” ovvero come la ricerca scientifica entra nelle nostre vite quotidiane e nell’innovazione delle aziende. L’incontro è organizzato dalla “Città della Speranza” con il patrocinio... continua a leggere...

Schio. Getta lattina di birra nel torrente: 500 euro di multa. Ecco il fotogramma

Si è beccato una multa di 500 euro l’uomo che ieri sera, dopo essersi gustato una birra, ha gettato la lattina nel torrente di Contrà Munari. L’episodio era accaduto mercoledì sera, ma gli agenti del Nucleo Tutela Ambiente del Consorzio Alto Vicentino lo hanno individuato e punito ieri, dopo averlo identificato attraverso gli scatti di... continua a leggere...