Thiene. Gazebo della Lega per dire ‘sì’ a legittima difesa e ‘no’ a utero in affitto

Con lo slogan ‘La mamma non è un utero in affitto’, la Lega Nord ha raccoglie firme nel suo gazebo al Bosco per celebrare la festa della mamma. Ieri è stato invece il turno della raccolta firme a favore della legittima difesa, perché, secondo i militanti del Carroccio, difendersi da soli se minacciati da qualche... continua a leggere...

Alto Vicentino. Completata la bonifica dell’Igna. Stop alle inondazioni durante le piogge

35mila euro per mettere uno stop al rischio inondazioni nell’Alto Vicentino. Da adesso, durante le abbondanti piogge, il territorio sarà più sicuro perché consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta ha portato a termine i lavori di manutenzione sul torrente Igna. Il corso d’acqua scorre dalle colline soprastanti Thiene fino a gettarsi nel Bacchiglione e rappresenta... continua a leggere...

Schio. Visite guidate sul percorso della Grande Guerra. Gli studenti celebrano il Centenario

Domenica 8 maggio, dalle 15 alle 18.30, nell’ambito delle iniziative legate alla mostra ‘Il rombo delle armi, il silenzio della preghiera’ sarà organizzata una visita guidata sui luoghi della Prima Guerra Mondiale a Schio, a cura degli studenti del Liceo scientifico statale Nicolò Tron. Gli stessi studenti saranno presenti a palazzo Fogazzaro per illustrare l’esposizione... continua a leggere...

Allarme inquinamento : pesticidi nel 64% delle nostre acque

Cresce la percentuale di punti contaminati da pesticidi: esattamente del 20% per le acque superficiali e del 10% in quelle sotterranee. Nelle prime, poi, il glifosate risulta tra le sostanze che superano più spesso i limiti. Sono i dati contenuti nell’edizione 2016 delRapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque dell’Ispra . In Italia sono circa 130mila le... continua a leggere...

Posina. Continua il ciclo di serate culturali ‘Posina e la Grande guerra’

Continua il ciclo di proiezioni per le celebrazioni del Centenario a Posina tratte dalla serie ‘La Grande guerra 1915-1918’ di Rai Education a cura di Giovanni Minoli, iniziato il 30 aprile con il film ‘Nazionalismo e violenza’.   Stasera sarà proiettato in Palestra comunale alle 20.30 il documentario ‘Guerra e rivoluzione – il lutto’, mentre... continua a leggere...

Pillola del giorno dopo: vendite record

E’ passato poco più di un anno dalla delibera di Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, che ha dato attuazione alle direttive della Commissione Europea che rende più facile l’accesso alla contraccezione d’emergenza, ed i dati sulla vendita della cosiddetta “pillola del giorno dopo” sono aumentate in maniera esorbitante. La Commissione Europea ha deciso di semplificare le... continua a leggere...

10mila euro dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino per i volontari della Protezione Civile

10mila euro dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino per la formazione dei volontari del Servizio Protezione Civile. Lo ha stabilito la giunta dell’Unione, che grazie a un ‘tesoretto’ derivato dalla ristrutturazione della struttura amministrativa, ha potuto suddividere la somma in base a tre parametri: corsi di formazione, investimenti per le associazioni, attività svolte non retribuite.

AVS. bilancio 2015: 12 mln di euro di investimenti per la qualità del servizio

  Una società con i conti in ordine, che aumenta sempre più la sua capacità di realizzare interventi nel territorio e che punta a un miglioramento continuo dell’efficienza, come dimostrano i costi operativi per abitante più bassi dell’intero bacino ATO Bacchiglione. È questo il ritratto di Alto Vicentino Servizi – gestore del servizio idrico integrato... continua a leggere...