Pfas, arrivano gli esiti degli esami. “Sono molto preoccupanti , servono nuove fonti di acqua”

‘Una situazione preoccupante che deve investire tutte le istituzioni’. A quasi un mese dal consiglio regionale straordinario nel quale il Governo regionale aveva parato i colpi della minoranza, tornano a far discutere i Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche riscontrate nelle acque di falda di ben 79 comuni tra le province di Padova, Vicenza e Verona, sono stati... continua a leggere...

Schio. Sgarbi incanta il Civico e fa il turista in Val Leogra

Ieri sera a Schio è stato di scena il celebre critico d’arte e personaggio dello spettacolo Vittorio Sgarbi, che negli spazi del gremito Teatro Civico ha messo in scena il suo spettacolo teatrale “Caravaggio”. Fin qui nulla di strano, non fosse per il post esibizione, che ha visto l’istrionico professore visitare l’antica pieve di Belvicino... continua a leggere...

Schio.Con i ‘Luoghi del Cuore’, nuovo look al teatro dei Giardini Jacqard

Hanno preso il via i lavori per il rifacimento della copertura in legno del teatro all’interno del Complesso Jacquard a Schio , che il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo sostengono con un contributo di 30.000 euro nell’ambito del progetto I Luoghi del Cuore. La somma permetterà di dare avvio al secondo lotto... continua a leggere...

Thiene. 1700 bambini in visita all’impianto di depurazione Avs

Scoprire non solo da dove arriva l’acqua che esce dai rubinetti di casa, ma capire anche come viene pulita dopo che l’abbiamo usata e così reimmessa nell’ambiente: è questa la lezione che ogni anno Alto Vicentino Servizi propone a tantissimi bambini delle scuole elementari con il progetto “Acqua Oro Blu”. L’iniziativa, giunta alla sua dodicesima... continua a leggere...

Parte il progetto per la messa in sicurezza dell’Astico

E’ stato approvato ieri,  dalla giunta regionale il progetto definitivo per la realizzazione di un bacino di invaso sul torrente Astico in un’area situata tra i comuni di Sandrigo, Breganze e Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. L’intervento è mirato alla riduzione del rischio idraulico nei territori del bacino del Bacchiglione tra Vicenza e Padova interessati... continua a leggere...

Valli. Stasera il cantante dei Nomadi in concerto

Stasera alle 21 nel teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio si esibirà il musicista Cristiano Turato, recentemente salito alla ribalta nel panorama musicale italiano quale nuova voce de I Nomadi. Il cantante si esibirà assieme al collega Alberto Roveroni, col quale forma il sodalizio IVideo, presentando l’ultimo disco prodotto dal titolo “Quando sparisco sogno”.