Tra i sentieri della Grande Guerra: escursione tra Monte Zovetto e Val Magnaboschi

Un tuffo nel passato, nella storia, in quello che è stato il teatro della Grande Guerra. Sabato 11 ottobre l’escursione tra monte Zovetto e val Magnaboschi, partendo alle 9 dal parcheggio che si trova vicino al Sacello di Sant’Antonio a Cesuna di Roana. Una passeggiata free, senza alcun costo di partecipazione, per riscoprire un’intesa pagina... continua a leggere...

Santorso. Torna la Dog Therapy in Pediatria: Mandorla, Johnny, Zulù e Nikita riportano sorrisi tra i piccoli pazienti. Video

Dopo una breve pausa, le code scodinzolanti più amate della pediatria stanno per fare ritorno tra le corsie degli ospedali Alto Vicentino e San Bassiano. I piccoli pazienti non vedono l’ora di riabbracciare Mandorla, Johnny, Zulù e Nikita, i protagonisti della dog therapy che, con dolcezza e sensibilità, portano conforto, allegria e leggerezza dove ce... continua a leggere...

Piovene Rocchette, addio alle code: i nuovi semafori convincono

Dopo 25 estati passate a meditare in coda lungo la Strada Provinciale 350, gli automobilisti della Valle dell’Astico possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. L’amministrazione comunale di Piovene Rocchette traccia un bilancio positivo sui semafori intelligenti: riduzione delle code, maggiore fluidità e tempi di attesa più contenuti. In 71 giorni di attività, gli impianti... continua a leggere...

Schio. Boom di under 19 a Informagiovani. “Scommessa vinta al Faber Box”

Quando, nel dicembre 2018, lo sportello Informagiovani lasciò Palazzo Fogazzaro per trasferirsi al quarto piano del Faber Box, dentro il campus scolastico di via Tito Livio, qualcuno parlò di azzardo. Oggi i numeri e – soprattutto – i volti di chi entra ogni giorno in quell’edificio polifunzionale dicono il contrario: è stata una scommessa vinta.... continua a leggere...

Pedalata con le aziende agricole protagoniste lungo il percorso dell’Alto Vicentino

Muscoli riscaldati e biciclette pronte per la 39a edizione di Scopriamo l’autunno nei campi, la storica pedalata immersa nella campagna dell’Alto Vicentino, che richiama migliaia di partecipanti da tutta la provincia berica. Non un semplice giro in bici, ma anche assaggi dei prodotti locali delle aziende, attività didattiche e molto altro. Il tutto pedalando immersi nei... continua a leggere...

In Veneto tornano le fattorie didattiche aperte, via alle prenotazioni nelle 173 strutture

Domenica 12 ottobre torna la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte del Veneto, un evento diffuso su tutto il territorio regionale dedicato a famiglie, scuole e cittadini. Sarà un’occasione unica per bambini e ragazzi, che potranno cimentarsi in laboratori manuali, scoprire il ciclo delle coltivazioni, conoscere da vicino cavalli, bovini, ovini, alpaca, api e tanti altri... continua a leggere...

Bar chiuso a Malo: decisione del Questore dopo ripetuti fatti di violenza e degrado

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Malo hanno notificato al titolare di un bar della zona un provvedimento di chiusura per 15 giorni, emesso dal Questore di Vicenza ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Alla base della decisione, una serie di gravi episodi che hanno messo... continua a leggere...

Schio. Allagamenti a Ss. Trinità: il comitato soddisfatto, ma vigilerà sull’attuazione degli interventi promessi

Dopo mesi di mobilitazione e dialogo con l’amministrazione comunale, il comitato Basta allagamenti Ss. Trinità esprime una moderata soddisfazione per le prime risposte ottenute sul fronte della messa in sicurezza del quartiere contro gli eventi climatici estremi. “Siamo contenti che il lavoro svolto dal comitato abbia portato a un confronto concreto con l’amministrazione e all’elaborazione... continua a leggere...