Valdastico. Il Comune: ‘Con la Festa del Raccolto rilanciamo il territorio’. Fotogallery

Cittadini e amministratori si sono uniti per rivalutare e far conoscere il territorio della Valdastico con la 2° festa del raccolto di sabato scorso, in località San Pietro. L’intero paese è stato il teatro naturale per mostrare a tutti, anche come per un territorio povero e alla periferia dei grossi centri produttivi, possa esserci una... continua a leggere...

Lugo. Danneggiata Santa Rita di Mortisa. Scritte offensive contro i cattolici

Santa Rita da Cascia è una delle sante oggetto di una straordinaria devozione popolare perché è molto amata dal popolo che la sente molto vicina per la “normalità” dell’esistenza quotidiana da lei vissuta, prima come sposa e madre, poi come vedova e infine come monaca agostiniana.  Non sembra essere così almeno per l’autore dell’ignobile gesto... continua a leggere...

C’è il nuovo libro di don Pozza: verrà presentato in anteprima a Cogollo

Quattro bambini di Calvene (Giacomo, Davide, Gioele e Leonardo) e il fiume Astico: è questa la singolare ambientazione scelta da don Marco Pozza per il suo nuovo libro, “L’imbarazzo di Dio”, edito dai tipi della San Paolo, uscito ieri nelle librerie di tutta Italia e che verrà presentato in anteprima nazionale giovedì 2 ottobre alle... continua a leggere...

Thiene. La personale di Carlo Martini incanta alla Galleria d’Arte Moderna

La Galleria d’Arte Moderna era gremita ieri pomeriggio. Tutti a rendere omaggio all’artista Carlo Martini che ha inaugurato la sua mostra personale dal titolo ‘Prospettive Inferme’. Opere d’arte che vale la pena andare a vedere. Nato a Thiene nel 1965, risiede a Zugliano e svolge la professione di graphic designer nella propria Agenzia di Comunicazione... continua a leggere...

Il Pd di Marano si stacca dai colleghi sclendensi: “L’incenerimento dei rifiuti deve essere superato”

Il Pd di Marano ha preso le distanze dai colleghi scledensi con un comunicato riguardante l’inceneritore di Cà Capretta. Dopo aver appreso che il recente consiglio comunale di Schio ha approvato, con voto contrario del Pd cittadino, un documento su ‘nuove linee di indirizzo’ riguardanti l’inceneritore, a Marano il partito ha deciso di scendere in... continua a leggere...

Thiene. Mercedes contro scooter: ferito 30enne

Sta meglio R.M.,  30enne di nazionalità bengalese residente a Thiene, che ieri pomeriggio, alla guida di ciclomotore Aprilia 50, è rimasto vittima di un incidente stradale. Secondo quanto riferito dalla Polizia Locale, stava percorrendo via Dante proveniente dalla stazione dei treni in direzione centro. Giunto all’altezza dell’intersezione con via Claro Pasinati, non è riuscito ad... continua a leggere...

Thiene. Si prendono gioco del 118: denunciate due 14enni per procurato allarme

 Quella che sembrava una bravata è costata la denuncia per i reati di procurato allarme e interruzione di pubblico servizio a due quattordicenni di Thiene. Le due adolescenti sono state smascherate dagli agenti della squadra mobile di Vicenza, al lavoro dalla sera del 2 luglio, quando una tempesta di telefonate arrivarono alla centrale operativa del... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello più sicuro, ma aumenta l’attesa

Dal 9 agosto i tempi di attesa al passaggio a livello di Viale dell’Industria sono più che raddoppiati per la messa in sicurezza, ma scatta ora la preoccupazione della congestione del traffico alla riapertura delle scuole. I passaggi a livello automatici a semibarriere verranno gradualmente sostituiti con altri a barriere intere, ma la modifica comporterà... continua a leggere...