Schio. Carnevale: doppia sfilata nel weekend. E domenica in palio il 16° “Trofeo dei Quartieri”

E’ l’ora di “Schio Carnevale Insieme”. Anche quest’anno il centro cittadino si animerà con una due-giorni che si concluderà con l’assegnazione del 16° Trofeo dei Quartieri. Dopo i primi appuntamenti nei quartieri, il programma entra nel vivo sabato 16 e domenica 17 febbraio con un doppio appuntamento che porterà nelle strade del centro cittadino 20 carri allegorici... continua a leggere...

Arsiero. Usava nomi di conoscenti e faceva recapitare esposti pieni di calunnie ai suoi nemici

Per due anni interi ha trascorso tutto il suo tempo libero a scrivere lettere ed esposti anonimi, firmandosi con nomi di ignari cittadini. Ed ecco che al commerciante, al cacciatore e al semplice compaesano di turno, arrivava Guardia di Finanza, ma anche Polizia locale e  Arma dei Carabinieri. Un passatempo maniacale quello dell’operaio di Arsiero... continua a leggere...

Schio, domani, al Toaldi Capra Mariapia Veladiano con “Il tempo è un dio breve”

Domani, sabato 16 febbraio, alle 18, la sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra ospita l’incontro con Mariapia Veladiano che presenterà al pubblico il suo secondo romanzo “Il tempo è un dio breve”. L’appuntamento – organizzato dal Comune di Schio in collaborazione con la libreria Ubik – rientra all’interno del calendario “L’altra metà del cielo”,... continua a leggere...

Aumentano del 3,1% i rifiuti speciali, ma calano del 6,3% quelli pericolosi

Aumenta la produzione dei rifiuti speciali non pericolosi del 3,1% ma calano del 6,3% i rifiuti speciali pericolosi. Lo rileva l’Ispra che oggi ha diffuso i dati del Rapporto Rifiuti Speciali, numeri, sottolinea l’Istituto, strettamente legati alla lieve ripresa economica registrata nel 2010, anno di rilevamento della dodicesima edizione del Rapporto. In particolare, la produzione... continua a leggere...

Politiche 2013. Colman:’Candidati con esperienza nulla’. Grave pericolo di creare ‘mostri normativi’

L’esperienza in politica è fondamentale per candidarsi e sapersi destreggiare tra le norme e la burocrazia dell’amministrazione pubblica. Questo è in sintesi il pensiero di Maurizio Colman, primo cittadino di Piovene Rocchette che sposa in pieno quanto affermato dal commissario della provincia Attilio Schneck: ‘un amministratore deve essere preparato’.

Santorso. Ospedale Unico. Psicologi in corsia. Un mese di bilancio

 352 interventi di informazione, mediazione e supporto in un mese. Ecco i primi numeri del Servizio ‘Pronta salute” attivo nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Unico Alto Vicentino.   Il primo progetto avviato dal nuovo Direttore generale dell’Ulss 4 Daniela Carraro ha coinvolto il Servizio di Psicologia Clinica Ospedaliera, coordinato da Emilia Laugelli, e il Personale del... continua a leggere...

Santorso. Quindici cadute da ghiaccio in 3 ore registrate al Pronto Soccorso

Quindici cadute per colpa del ghiaccio in sole 3 ore. A contarle con precisione ieri, il registro del pronto soccorso dell’ospedale Unico Alto Vicentino, che ha fronteggiato l’emergenza. Il dato è relativo alla fascia d’orario compresa tra le 8 e le 12. Quindici le persone a cui è stata diagnosticata la ‘frattura’ da caduta da ghiaccio. Incidenti avvenuti per... continua a leggere...