Chef Perbellini: “Costo dipendenti fuori controllo, migliorare istruzione nelle scuole. Ci vuole passione”

“Quali sono gli aspetti economici di un’attività di uno chef imprenditore oggi in Italia? Fondamentalmente bisogna avere una base, una struttura che gestisca, avere un controllo di gestione che è fondamentale in un’attività come la nostra, in tutte le nostre attività. E’ la base di tutto il nostro lavoro, nel senso che partiamo dal progetto... continua a leggere...

Con l’ecografia in 3D genitori ipovedenti toccano il nascituro

L’ecografia ostetrica ha fatto passi da gigante, arrivando a ottenere un’alta definizione dell’immagine del feto, colorata e tridimensionale. L’innovazione più recente, proposta dell’Ulss 2 trevigiana, si spinge oltre: si tratta di un sistema che trasforma l’immagine ecografica in un plastico a tre dimensioni e permette a genitori ipovedenti di vivere un’esperienza sensoriale, toccando la forma... continua a leggere...

Scuola. Docenti di religione: “Concorsi per 6.428 posti”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato due bandi che disciplinano le procedure ordinarie per il reclutamento di Insegnanti di religione cattolica (Irc) nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria. Si tratta di 1.928 posti, ripartiti tra le due procedure: 927 posti per la scuola dell’infanzia e della primaria e... continua a leggere...

La caccia entra nella campagna elettorale : “Alcuni candidati espressione diretta del mondo venatorio”

Tra i vari temi di confronto di questa campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, l’ambiente e la natura sono oggetto di confronto più di quanto lo siano stati nel passato. Si registra uno scontro acceso tra chi sostiene che l’Europa deve continuare a fissare obiettivi ambiziosi in questo settore per garantire il benessere... continua a leggere...

A Confcommercio Vicenza piace il decreto Salva-Casa: “Favorisce investimenti nel settore”

“Non solo favorirà il recupero e la valorizzazione delle proprietà residenziali, ma immetterà sul mercato un numero maggiore di immobili, incentivando ulteriori investimenti nel settore”. Dai cambi di destinazione d’uso resi più agevoli, alle previsioni per sanare lievi difformità edilizie, passando per lo snellimento delle pratiche burocratiche e altro ancora. Il c.d. decreto “Salva Casa”... continua a leggere...