Chiara Ferragni, chiusa inchiesta per truffa aggravata sul Pandoro e le Uova di Pasqua: “Ingiusto profitto per 2,2 milioni di euro”

La Procura di Milano ha eseguito la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari a Chiara Ferragni, indagata insieme a Fabio D’Amato, Alessandra Balocco e Francesco Cannillo per truffa continuata e aggravata. Nel mirino della Guardia di Finanza, che ha svolto l’attività investigativa, sono in particolare finite le operazioni commerciali “Pandoro Balocco Pink Christmas, Limited... continua a leggere...

A Schio nasce “4 Dancers Repertory” per l’alta formazione dei giovani danzatori

Un percorso formativo di eccellenza, volto a preparare i danzatori di domani non solo dal punto di vista tecnico, ma anche culturale e artistico. Un progetto ambizioso che unisce storia, tradizione e innovazione, con l’obiettivo di trasmettere ai giovani interpreti la passione per la danza e per le opere che hanno definito il suo linguaggio... continua a leggere...

Digitale, infrastrutture e territori fulcro dell’agenda del Veneto

L’iniziativa Polo Strategico Regionale (Prs) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa quando si parla di migliorare le infrastrutture digitali della pubblica amministrazione regionale e locale. Se ne è discusso all’evento ‘Infrastrutture digitali strategiche per il futuro’ organizzato e promosso nei giorni scorsi,  dallo sportello Agenda Digitale della Regione Veneto e dall’ufficio della Regione... continua a leggere...

Thiene. Giovani talenti trasformano Villa Fabris con Minecraft. Il bello della gioventù

Un esercito di giovani creativi ha preso d’assalto Villa Fabris sabato 28 settembre, dimostrando che la passione, la voglia di fare e il sostegno delle famiglie possono davvero fare la differenza. All’evento UrbanCraft, ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni hanno accettato la sfida di ripensare gli spazi del parco storico attraverso... continua a leggere...

Generazione Z: il ritorno ai mestieri manuali sfida il mito della laurea

Negli ultimi anni, la Generazione Z ha iniziato a sfidare la convinzione tradizionale che l’università sia l’unica strada verso il successo. Molti giovani, nati tra il 1997 e il 2012, stanno abbandonando il percorso accademico per dedicarsi ai mestieri manuali, come idraulici, elettricisti e saldatori. Questo cambiamento è alimentato da diversi fattori. Il costo esorbitante... continua a leggere...

Le due anime politiche di Thiene:in mezzo, il grande vuoto del dialogo ed un disagio giovanile per cui servono risorse

Lo ha scritto il Giornale di Vicenza ma era risaputo da tempo. Solo che se lo avessimo scritto noi di AltovicentinOnline ci saremmo beccati la solita ‘vendetta’ di un sindaco che non gradisce che si scriva di cronaca nera a Thiene: “in città ci sono due baby gang”. Non stiamo parlando di ladri professionisti o... continua a leggere...

Sarcedo. I vini della Savoia protagonisti di una degustazione esclusiva: solo pochissimi posti disponibili

  Un viaggio tra le montagne della Savoia, alla scoperta della purezza dei suoi vini bianchi: giovedì 10 ottobre alle ore 20:00 si terrà una nuova serata dedicata ai vini della prestigiosa regione francese alla Pergola di Sarcedo. L’evento, organizzato nell’ambito di “Bottiglie Stappate”, vedrà protagonisti alcuni dei più apprezzati produttori della zona, insieme a... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Bene l’incontro con Calderoli a Roma. Si parte…”

La riunione è andata benissimo, si è incardinato il provvedimento rispetto alle nove materie. Ovviamente non verranno trattate tutte contemporaneamente. Si lavorerà con gradualità e si comincerà con la Protezione civile. Abbiamo la grande occasione per dimostrare che la riforma è un grande decentramento amministrativo che migliorerà la vita dei cittadini. Come Veneto arriviamo preparati... continua a leggere...