La 500 elettrica non si vende, nuovo stop alla produzione dello stabilimento Fiat Mirafiori

Persiste il “calo di mercato delle vetture elettriche”, che condizionerà la produzione di Carrozzerie Mirafiori “fino al primo novembre”. Lo ha comunicato Stellantis ai sindacati, confermando che la produzione della 500 Bev alle Carrozzerie di Mirafiori prolungherà la sospensione delle attività fino appunto al primo novembre. Il problema è la mancanza di ordini legata all’andamento del mercato elettrico in Europa, che “è profondamente... continua a leggere...

Sigarette un bene di lusso? I fumatori sono avvisati: ecco (forse) la super tassa

Aumentare il prezzo dei pacchetti di sigarette di 5 euro per finanziare il Servizio sanitario nazionale: la proposta di introdurre una “tassa di scopo” sui prodotti a base di tabacco, in grado di generare fino a 13,8 miliardi è l’obiettivo della campagna #SOStenereSSN, promossa da Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, da Fondazione Aiom e da Panorama della... continua a leggere...

La Lega e lo ‘Ius Veneti’: solo per chi conosce il Leone e i piatti della tradizione

a cura di Mattia Cecchini “Tajani propone lo Ius Italiae, noi lo Ius Veneti”, incardinato su conoscenza del Leone di San Marco e dei costumi tradizionali, ‘dimestichezza’ con la lingua veneta, ‘padronanza’ dei piatti della tradizione enogastronomica. Ovvero, spiega Giuseppe Pan (Lega-Liga Veneta), “lavoriamo a una proposta che miri a valorizzare l’identità veneta attraverso l’introduzione del cosiddetto... continua a leggere...

‘Frankenstein Junior’ compie 50 anni e ritorna al cinema

Buon compleanno ‘Frankenstein Junior’! Il 29 e 30 ottobre in tantissime sale italiane (elenco su nexostudios.it e prevendite aperte a partire dal 27 settembre) sarà il momento di celebrare i 50 anni del capolavoro uscito nel 1974 che torna al cinema per la prima volta in 4K per un’esperienza immersiva più divertente che mai. Nelle sale l’invito è quello di anticipare i travestimenti di Halloween e... continua a leggere...

I calciatori potranno rescindere i contratti quando gli pare. Ma la Fifa non ci sta

Le regole sui trasferimenti dei calciatori in Europa della FIFA violano le leggi dell’Unione Europea sulla libera circolazione dei lavoratori. Così ha sentenziato la Corte di giustizia dell’Unione Europea, sul caso dell’ex giocatore francese Lassana Diarra. “Le norme in questione sono tali da ostacolare la libera circolazione dei calciatori professionisti che desiderano sviluppare la propria attività andando... continua a leggere...

Chiara Ferragni, chiusa inchiesta per truffa aggravata sul Pandoro e le Uova di Pasqua: “Ingiusto profitto per 2,2 milioni di euro”

La Procura di Milano ha eseguito la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari a Chiara Ferragni, indagata insieme a Fabio D’Amato, Alessandra Balocco e Francesco Cannillo per truffa continuata e aggravata. Nel mirino della Guardia di Finanza, che ha svolto l’attività investigativa, sono in particolare finite le operazioni commerciali “Pandoro Balocco Pink Christmas, Limited... continua a leggere...

A Schio nasce “4 Dancers Repertory” per l’alta formazione dei giovani danzatori

Un percorso formativo di eccellenza, volto a preparare i danzatori di domani non solo dal punto di vista tecnico, ma anche culturale e artistico. Un progetto ambizioso che unisce storia, tradizione e innovazione, con l’obiettivo di trasmettere ai giovani interpreti la passione per la danza e per le opere che hanno definito il suo linguaggio... continua a leggere...

Digitale, infrastrutture e territori fulcro dell’agenda del Veneto

L’iniziativa Polo Strategico Regionale (Prs) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa quando si parla di migliorare le infrastrutture digitali della pubblica amministrazione regionale e locale. Se ne è discusso all’evento ‘Infrastrutture digitali strategiche per il futuro’ organizzato e promosso nei giorni scorsi,  dallo sportello Agenda Digitale della Regione Veneto e dall’ufficio della Regione... continua a leggere...

Thiene. Giovani talenti trasformano Villa Fabris con Minecraft. Il bello della gioventù

Un esercito di giovani creativi ha preso d’assalto Villa Fabris sabato 28 settembre, dimostrando che la passione, la voglia di fare e il sostegno delle famiglie possono davvero fare la differenza. All’evento UrbanCraft, ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni hanno accettato la sfida di ripensare gli spazi del parco storico attraverso... continua a leggere...