Thiene. “Quella volta che la signora Zironda le fece indossare le scarpette bianche”

In un angolo di Thiene, la storia di Palazzo Zironda continua a rivivere, non solo attraverso la sua imponente architettura, ma anche grazie ai racconti di chi, in quella dimora, ha trascorso anni della propria vita. Qualche tempo fa, abbiamo pubblicato un articolo che ripercorreva la storia di Palazzo Zironda (questo l’articolo), una residenza antica... continua a leggere...

Thiene. Rapina e lancio di bottiglie sui carabinieri, la condanna da Roma della Lega. Benetti: “richiesta di responsabilità”

Non si placano le polemiche a Thiene dopo il grave fatto di cronaca nera avvenuto sabato notte alla presenza di numerosi testimoni e di cui sono stati vittime perfino i carabinieri con un ignobile lancio di bottiglie da parte di un branco di telinquenti. Altrimenti il sindaco avrebbe detto che ce lo eravamo inventato, come... continua a leggere...

Alzabandiera per gli studenti di Breganze per rafforzare senso civico

Un appuntamento che non perde mai di rilevanza e che si rinnova con entusiasmo, ribadendo l’importanza dei valori che uniscono la comunità, a partire dalle aule scolastiche. Nei giorni scorsi, le associazioni d’arma di Breganze, in collaborazione con il gruppo di Protezione Civile, hanno organizzato l’ormai consueto appuntamento dell’alzabandiera nelle scuole del comune, coinvolgendo le... continua a leggere...

Agenti immobiliari in provincia di Vicenza, una giungla tra abusivi e improvvisati di una professione delicata

Contrastare con sempre maggiore attenzione l’esercizio abusivo dell’attività di mediatore immobiliare, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti creando, tra l’altro, anche distorsioni del mercato. Sala gremita di agenti immobiliari, per l’incontro organizzato nei giorni scorsi da Fimaa-Confcommercio Vicenza, al Centro Formazione Esac, sugli “Adempimenti dell’Agenzia Immobiliare e i relativi controlli”. Al tavolo... continua a leggere...

Caseus 2024 pronta a dare voce ai produttori per valorizzare il binomio prodotto – territorio

Saranno i produttori i protagonisti di Caseus 2024, già più di 450 i formaggi iscritti nei 2 concorsi e oltre 150 gli espositori della mostra-mercato; nei banchi non solo formaggi ma tanti prodotti a denominazione, ospite infatti della 20ª edizione anche il Festival delle DOP Venete. La manifestazione, promossa dalla Regione del Veneto, sostenuta dal... continua a leggere...

Denunciato chirurgo plastico vicentino per evasione fiscale da oltre 760 mila euro

La notizia è stata eseguita solo questa mattina da parte della Guardia di Finanza e nell’Alto Vicentino è stato un continuo susseguisi di voci che dicono che la vicenda era già in circolo. Infatti, il protagonista della storia di evasione fiscale e non solo ha una nutrita clientela proprio nel nostro territorio. La Guardia di... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per difendere la Sanità Pubblica. Foto e video

Migliaia di cittadini provenienti da tutto il Veneto e anche dall’Alto Vicentino si sono riversati nelle strade di Verona per partecipare alla quinta manifestazione indetta dalla Cgil, insieme a una vasta rete di associazioni, comitati territoriali, partiti politici e altre realtà locali. Il corteo, che ha preso il via dalla stazione di Porta Nuova, ha... continua a leggere...

Ceccon: “Sono diventato campione per un tradimento d’amore”

Dopo aver conquistato la medaglia d’oro olimpica nei 100 metri dorso a Parigi 2024, il nuotatore Thomas Ceccon ha raccontato in un’intervista al Corriere della Sera,  il suo stato d’animo post-trionfo. Ceccon ha ammesso di sentirsi “svuotato” e ha rivelato di vivere una fase di confusione e mancanza di motivazione, arrivando spesso a letto all’alba.... continua a leggere...

Thiene. Caccia al branco, un’aggressione che poteva sfociare in guerriglia

La brutale aggressione di due persone da parte di un branco di giovani a scorsa notte in pieno centro a Thiene scuote la comunità. Mentre continua l’attività investigativa dei carabinieri per risalire ai responsabili, sui social si rincorre la richiesta di maggiore potere d’azione per le forze dell’ordine quando intervengono e pene esemplari per chi... continua a leggere...

Thiene. La pioggia non ferma le Talin: decine di famiglie per la passeggiata solidale

Nonostante il cielo grigio e la pioggia in agguato, giovedì 26 settembre la comunità della scuola primaria “A. Talin” di Thiene ha dimostrato quanto sia forte il desiderio di fare squadra. L’evento, una passeggiata non competitiva organizzata per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, ha visto la partecipazione entusiasta di alunni, genitori e... continua a leggere...