Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano, la giornata ecologica

Gli abitanti di Carrè e Chiuppano, Laghi e Zugliano si sono dati appuntamento nei loro rispettivi comuni sabato 4 maggio 2024, in prima mattinata, per partecipare attivamente alla giornata ecologica di pulizia del proprio territorio. Fondamentale il supporto dalle 9  alle 13.00 di chiuppanesi e carradiensi e delle associazioni Gruppo Giovani Young Square Lab, ACR,... continua a leggere...

La foto delle lacrime di Daniele Orsato fa il giro del web

Daniele Orsato ha detto addio alla Champions League.  L”arbitro di casa nostra”, visibilmente commosso, non è riuscito a trattenere le lacrime, chiudendo così la sua lunga e illustre carriera nella massima competizione europea. La partita, che ha segnato la 56ª presenza di Orsato in Champions League, non è stata priva di momenti di tensione. Le... continua a leggere...

Ulss 7 – Dss 2. Gli operatori dei disabili a scuola vogliono chiarezza sul nuovo bando: “Ascoltateci e coinvolgeteci”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Buongiorno, siamo un gruppo di Operatori Socio Sanitari (OSS) che lavorano nell’ambito dell’Integrazione Scolastica dell’Aulss 7 Pedemontana Dss 2. In questo periodo abbiamo letto articoli e visto servizi televisivi inerenti al nuovo appalto del Servizio e abbiamo deciso di esprimere anche il nostro punto di vista. L’integrazione scolastica, per chi non... continua a leggere...

Thiene. Riapre il centro diurno Guido Negri. Il sindaco: “Mio padre mi ha fatto capire le esigenze di un anziano”

È stata annunciata ufficialmente oggi, con tanto di taglio del nastro, nel Centro Residenziale Guido Negri di Thiene la riapertura del Centro Diurno dedicato agli anziani non autosufficienti. Il Centro Diurno della Residenza Guido Negri è un servizio semiresidenziale per anziani non autosufficienti con una capienza di 15 posti. Vengono eseguite attività di stimolazione cognitiva,... continua a leggere...

Rinascita dopo il buio. 33 anni del gruppo “Città di Thiene” degli Alcolisti Anonimi. Le storie di chi ce l’ha fatta

Nel tessuto delle nostre comunità, l’alcol si presenta spesso come un ospite gradito, ma dietro il velo delle festività, nasconde un potere distruttivo devastante. Le famiglie si frantumano e i sogni si spezzano sotto il peso di questa dipendenza, lasciando un’eredità di dolore che può persistere per generazioni. Nonostante ciò, esistono baluardi di speranza, come... continua a leggere...

Animalisti in coro:” “Il governo si accanisce su natura e animali”

Il Dl Agricoltura è “l’ennesimo provvedimento che contiene tutto e il contrario di tutto, in cui si sfruttano vere o presunte emergenze, non con l’obiettivo di risolverle ma solo per trasformarle in una scusa per elargire soldi pubblici e favori a vari settori” e avrà “conseguenzze negative” sulla natura e sulla tutela degli animali. E’... continua a leggere...

Il Mose potrebbe essere ‘stressato’ già nel 2060, servono strategie

I benefici economici del sistema Mose di Venezia superano significativamente i costi di investimento e delle conseguenze sulle attività portuali, ma le dighe mobili rischiano di essere “stressate” molto prima di quanto pianificato dai progettisti, ormai quasi 50 anni fa, senza tener conto del cambiamento climatico. E’ la conclusione a cui giunge uno studio coordinato... continua a leggere...

Danni permanenti dopo la prima dose di Astrazeneca, Asl risarcisce un 37enne

Nel giorno in cui Astrazeneca comunica il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19 e il ritiro delle autorizzazioni all’immissione in commercio del Vaxzevria in Europa, il Codacons rende nota una nuova vittoria in tema di danni da vaccinazione anti-Covid, ottenuta per conto di un cittadino che si è visto oggi riconoscere un importante... continua a leggere...

46 anni fa la morte di Aldo Moro, ucciso dopo 55 giorni di prigionia

Quarantasei anni. Di domande, di non risposte, di mezze verità, di ipotesi fantasiose o verosimili. Ma per conoscere l’intera verità, evidentemente è ancora ‘presto’. Il 9 maggio del 1978 è una data tragica ma allo stesso tempo un pezzo di storia d’Italia. Franco Tritto, Francesco all’anagrafe, è stato un giurista e accademico italiano, assistente di... continua a leggere...

Musica e tradizione al Teatro Comunale di Thiene per la 95^ Adunata Nazionale degli Alpini 

Una serata all’insegna di cori alpini e di  fanfare, con ingresso gratuito.  Mentre Vicenza si prepara ad accogliere la 95^ Adunata Nazionale degli Alpini, un evento che ogni anno raduna migliaia di appassionati delle tradizioni alpine,  il Gruppo Alpini di Thiene non perde occasione di celebrare con un evento speciale dedicato alla musica, che si... continua a leggere...