Marano. Spacca il finestrino e ruba dentro l’auto: 21enne nei guai

Spacca il finestrino dell’auto, arraffa al suo interno e scappa. Fuga breve per un 21enne di Marano Vicentino che i Carabinieri  hanno rintracciato e denunciato per furto aggravato. Il fatto risale ad una settimana fa quando ai militari dell’Arma si rivolge sgomento un uomo. E’ il proprietario dell’auto. Racconta di come ha trovato la propria... continua a leggere...

Fidas, donazioni in ripresa in provincia di Vicenza, “ma c’è ancora molto da lavorare”

“Essere donatore di sangue significa credere nella vita, nelle persone e nel loro slancio d’amore, che è il vero motore che porta ciascun socio Fidas a tendere il braccio a favore del prossimo, di qualcuno che non si conosce, ma nei cui riguardi si prova rispetto ed un legame non sempre così facile da spiegare.... continua a leggere...

A che età la prima volta?

La prima volta non si dimentica mai, ma c’è ancora vergogna a raccontarla. A che età i giovani oggi, rispetto al passato, iniziano ad avere rapporti? Uno studio internazionale condotto da un gruppo di ricercatori mondiali, in collaborazione con il Department of Interdisciplinary Social Science, della Utrecht University, ha comparato le abitudini del “debutto” al sesso... continua a leggere...

“Dare più sostegno a chi vuole fare figli, ma non c’entra solo la politica”. L’intervista

La crisi demografica non molla l’Italia e rende sempre più incerti gli scenari sociali ed economici. Nonostante i diversi interventi della politica per sostenere la natalità, il tasso di fecondità nel Belpaese continua ad attestarsi sull’1,2 figli per donna in età fertile, ben lontano dal tasso di sostituzione (2,1 figli per donna). Della crisi demografica... continua a leggere...

Parto naturale sempre più difficile: solo il 2,4% delle strutture supera la soglia minima. L’inchiesta di Adnkronos

Solo il 44% delle 581 strutture italiane con sale parto supera la soglia minima dei 500 parti naturali all’anno. A lanciare l’allarme è la piattaforma Micuro, il più grande motore di ricerca della salute in Italia. Dall’analisi emerge il saldo negativo tra il 2,4% di strutture che ha superato la soglia nei cinque anni precedenti,... continua a leggere...

Crisi climatica, Anbi: “Bisogna investire sui territori per fronteggiare gli eventi estremi”

“Contraddicendo la vulgata popolare, è proprio l’arrivo di interminabili mezze stagioni a caratterizzare la crisi climatica sull’Italia, contrastando l’estate torrida e cancellando il freddo inverno, così da mettere in crisi i produttori di abbigliamento pesante e costringere gli agricoltori a ripensare i cicli colturali”. E’ quanto si legge nel report settimanale dell’Osservatorio Anbi Risorse Idriche,... continua a leggere...

Fabbriche manifatturiere a caccia di operai, 6 su 10 si rivolgono alle scuole

L’industria manifatturiera è a caccia di risorse qualificate e la carenza di talenti è uno degli aspetti che negli ultimi tempi ha messo più alla prova il settore. Infatti, secondo l’Osservatorio Mecspe, presentato nei giorni scorsi alla fiera di Bologna, organizzata da Senaf, nel 2023 più della metà delle imprese intervistate è stata impattata significativamente... continua a leggere...

Affitto e interessi del mutuo ai dipendenti possono pagarli le aziende

AGI – Arrivano le indicazioni dell’Agenzia sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla legge di Bilancio 2024 e dal decreto Anticipi. Con la circolare di oggi, le Entrate illustrano le nuove misure per il welfare aziendale, il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale e gli... continua a leggere...

Zanè. Studenti della “Milani” a lezione di primo soccorso con la Croce Rossa

I recenti fatti di cronaca, ultimo un ragazzo di 14 anni veneto che ha salvato la vita ad un infartuato perchè conosceva le tecniche imparate a scuola, dimostrano come certi insegnamenti possano arrivare appunto a salvare la vita del prossimo. Per questo, nei giorni scorsi,  il vicesindaco Pozzer e l’assessora all’Istruzione Carollo si sono recati... continua a leggere...