Escursione tra Arsiero e Pedescala, alla scoperta delle storie della Grande Guerra. Necessaria prenotazione

Escursione tra Arsiero e Pedescala, alla scoperta delle storie e dei luoghi legati alla Grande Guerra in questi territori. Si terrà il 21 Aprile 2024 con ritrovo alle 8.15. Partenza al monumento dei caduti di Pedescala. Attraverseremo il Viale Martiri 30 Aprile 1945,  ripercorrendo i terribili fatti di quei giorni in un eccidio nazi-fascista. Inizieremo... continua a leggere...

Giulia Roncaglia del karate Alto Vicentino terza agli Adidas Open d’Italia 2024

Ad una settimana esatta dalla conquista del bronzo ai campionati italiani juniores, l’atleta di Zugliano Giulia Roncaglia, portacolori del karate Alto Vicentino  guidato dal Maestro Simone Spinella, porta a casa un altro  risultato arrivando terza agli Adidas Open d’Italia 2024. Gara del circuito Fijlkam League e valida per il ranking nazionale, ha visto la partecipazione... continua a leggere...

Schio. In giro con la bici rubata a Marano: denunciato 38enne

Lo hanno rintracciato a Schio ed hanno recuperato la refurtiva che è stata restituita al legittimo proprietario. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Schio hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione un 38enne pakistano trovato in possesso di una bicicletta del valore di € 2.000 circa risultata provento di furto... continua a leggere...

Marano Vicentino. Tre assessori si dimettono da consiglieri comunali

 Tre assessori dell’attuale Giunta comunale di Marano:  Filippo Fabris, Elena De Marchi e Alessandra Cavedon  si dimettono dal Consiglio comunale, mantenendo il loro impegno nella Giunta a favore di tre consiglieri della lista Marano Bene Comune. Entrano così nel Consiglio comunale di Marano Vicentino Elena Chiumenti, Gaetano Bolfe ed Elisa Strobbe, che si uniscono al... continua a leggere...

“Il degrado del centro storico è innegabile, sono andato a vivere fuori Thiene”. La lettera dell’ingegnere Stefano Zuccolo

Pubblichiamo integralmente la lettera che lo scrivente ha anche indirizzato al Comitato del Centro comitatocentrothiene@gmail.com, al  Sindaco del Comune di Thiene sindaco@comune.thiene.vi.it e alla nostra redazione:  redazione@thieneonline.it “Sono stato residente nel Centro di Thiene, proprio in adiacenza alla Sala Borsa   presso quel fabbricato che ho difeso strenuamente rispetto alla procedura di  esproprio avviata dal... continua a leggere...

Arriva il Festival del Food Truck a Thiene: un Carnevale di gusto e divertimento

  Dal 19 al 21 aprile 2024, la storica Piazza Chilesotti di Thiene diventerà il cuore pulsante del gusto con il ritorno del Food Truck Festival. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cibo di strada di qualità che quest’anno si preannuncia ancora più ricco e variegato. I Food Truck, provenienti da ogni angolo d’Italia,... continua a leggere...

Thiene. Agguato con il martello in via San Vincenzo, dove un uomo semina il terrore

Terrore stamattina in via San Vincenzo a Thiene, nei pressi della Pasticceria Bulgarini dove sono dovuti intervenire i carabinieri a sirene spiegate dopo il ferimento di un uomo colpito a colpi di martello. Le circostanze dell’episodio sono ancora da stabilire da parte degli investigatori che stanno ricostruendo i dettagli di quanto accaduto. I fatti sono... continua a leggere...

Scuole aperte in estate: cosa prevede il nuovo decreto

Finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per il rinnovo del Piano Estate, che garantirà un fondo di 400 milioni di euro. Il provvedimento, che interessa gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, è destinato alle scuole primarie e secondarie statali e paritarie non commerciali.... continua a leggere...