Immigrazione in Italia: opportunità o problema?

“L’immigrazione è un problema che negli ultimi decenni sta riguardando il mondo intero. Se gestito correttamente insieme all’Unione europea diventa un’opportunità, se viene subìto dai Paesi di primo approdo diventa un problema. I dati del ministero dell’Interno di due anni fa dicevano che solo il 9 per cento dei migranti irregolari sbarcati in Italia avevano... continua a leggere...

Terrorismo islamico, Tajani: “I controlli sono in corso, non ci sono rischi imminenti”

“L’Italia sta facendo tutto ciò che serve per garantire la sicurezza dei suoi cittadini, a partire da quelli di religione ebraica. L’Italia non sottovaluta i rischi, ci saranno controlli su coloro che arrivano tramite immigrazione regolare e irregolare. Non ci sono rischi imminenti ma nulla va sottovalutato. Non bisogna drammatizzare ma neanche sottovalutare. Le nostre... continua a leggere...

Al via iscrizioni per diventare guardie zoofile Oipa in tutto il Veneto. Corso gratuito

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province del Veneto. Le lezioni si terranno online e saranno precedute da un incontro di presentazione che illustrerà il corso, la figura e il ruolo delle guardie. Il corso, della durata di tre mesi, è gratuito e inizierà il 30 novembre. Le preiscrizioni termineranno il 20 novembre.... continua a leggere...

Le Sarde in Saor

a cura di Anima Veneta Una prelibatezza “targata” Serenissima: un antipasto tipico della tradizione marinara a base di sardine e cipolle in agrodolce. Risalirebbero al 1300, quando, per conservare il pesce, fu ideata questa “salsa agrodolce per il pesce”: essa veniva messa in terrina e, tra uno strato e l’altro di pesce, ne veniva sistemato... continua a leggere...

Concorso Peaceful Towns, Thiene lancia il messaggio di pace e di solidarietà

Anche per il 2023 Thiene aderisce al concorso artistico Peaceful Towns – Città per la Pace promosso ogni anno dall’organizzazione Mayors for Peace e dedicato ai ragazzi dai 6 ai 15 anni. L’intento è quello di promuovere un messaggio di pace e di solidarietà fra le nazioni e portare le giovani generazioni a riflettere sull’importanza della pace... continua a leggere...

Con il piano montagna Viacqua tutela qualità e quantità dell’acqua distribuita

(Redazionale) Il piano montagna di Viacqua è stato sviluppato nel 2022 per tutelare le risorse idriche nella fascia montana e pedemontana del territorio servito dal gestore. Si tratta di un territorio che si estende su un’area di 700 chilometri quadrati e coinvolge 29 Comuni, ma di cui beneficiano oltre 1 milione di abitanti, tra le... continua a leggere...

Schio. Costi, personale e poche iscrizioni: si aggrega la materna Cuore Immacolato di Maria all’ Ic Fusinato

La denatalità e il generale aumento delle spese di gestione stanno mettendo in difficoltà le scuole paritarie dell’infanzia, istituzioni storiche per la città di Schio che da anni erogano un servizio educativo di elevata qualità e perfettamente integrato con quello pubblico. Il Comune di Schio ha sempre sostenuto l’attività di queste scuole, sei in tutto, sia attraverso contributi... continua a leggere...

Thiene. Emozione e gratitudine alla cerimonia per i 110 anni dei volontari dei Vigili del Fuoco

Attimi di emozione, commozione e immensa gratitudine per questi “angeli” che non esistano ad accorre, acqua, neve, vento e fiamme che possono uccidere. A qualsiasi ora del giorno e della notte. Questa mattina celebrazione per i 110 anni di attività del distaccamento dei Vigili del fuoco di Thiene al servizio del territorio. La cerimonia ha... continua a leggere...

Thiene. Loris Giuriatti presenta il romanzo Lo chiamavano Alpe Madre

Lunedì 16 ottobre alle  20.30 nella Sala al terzo piano della Biblioteca Civica Loris Giuriatti presenta il suo nuovo romanzo Lo chiamavano Alpe Madre. Dialoga con l’autore Giovanni Spagnolo dell’Associazione IV Novembre. Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la Grande Guerra attraverso un’eccezionale storia di coraggio, tenacia, amicizia e passione. Dopo il primo incontro... continua a leggere...

Meteo. Arrivano pioggia e temporali

(Adnkronos)Fine dell’estate nelle previsioni meteo di oggi, domani e per il fine settimana sull’Italia. Responsabile del cambio di stagione – con pioggia e temperature più basse – sarà il ciclone Medusa che dall’oceano Atlantico raggiungerà la Spagna per poi piombare sul nostro Paese. Come spiega Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, già nel corso del... continua a leggere...