Thiene conquista migliaia di visitatori immergendoli nel 1492. Grande successo per la Fiera Franca

Due giornate perfette, per il clima che ha reso possibile il tutto, per l’affluenza di turisti che ha riempito le strade di Thiene e per i simpatici figuranti che hanno intrattenuto le tante famiglie presenti. Si è concluso a pieni voti il weekend che ogni anno riporta la cittadinanza nel 1492: sabato 7 e domenica... continua a leggere...

Bottacin: “Ricordare le vittime del Vajont e i soccorritori, persone fantastiche. Protezione Civile orgoglio Veneto”

Domani, lunedì 9 ottobre, ricorre il sessantesimo anniversario del disastro del Vajont e in tutta Italia sono già iniziate, numerose, le commemorazioni in ricordo dell’immane tragedia. Oggi e domani l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin è a Longarone per ricordare le vittime di quella immane tragedia. La diga del Vajont, capolavoro di ingegneria e stupidità («caso esemplare... continua a leggere...

Fara Vicentino. Salvato capriolo incastrato

Salvato la notte scorsa dai vigili del fuoco un capriolo nella zona di Croara a Fara Vicentino. A soccorrere l’animale in difficoltà la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento volontario di Thiene, che hanno liberato l’animale incastrato in nelle sbarre di recinzione di un’abitazione. L’animale è stato affidato agli operatori della fauna selvatica per... continua a leggere...

Stasera il ritorno di Report, ecco di cosa si occuperà

Torna, per la ventiseiesima stagione, Report, il programma ideato da Milena Gabanelli e da sei anni curato e condotto da Sigfrido Ranucci, in un nuovo giorno, la domenica alle 20.55 su Rai 3. Tre le inchieste della puntata di domenica 8 ottobre, realizzate con la consueta collaborazione di Bernardo Iovene, Michele Buono, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria... continua a leggere...

Macinano chilometri per tenere uffici postali puliti e si pagano la benzina. Poi si licenziano

In 37 per tenere puliti 185 uffici postali nella Marca trevigiana. E una ventina nel bellunese per 104 uffici. Solo che spesso non sono posti vicini l’uno all’altro e così queste lavoratrici devono correre su e giù per i territori sobbarcandosi anche i costi della benzina. Alcune poi non hanno neppure una auto propria. E in più... continua a leggere...

Lugo. A Villa Godi Malinverni c’è “Le Arti in Villa 2023”

Giovedì 12, 19 e Mercoledì 25 Ottobre, Venerdì 3, Giovedì 9 e 16 e Martedì 21 Novembre 2023, si terrà, in Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, Le Arti in Villa 2023, organizzato da Pro Lugo APS con il Patrocinio del Comune di Lugo di Vicenza. PROGRAMMA COMPLETO Giovedì 12 ottobre, ore 20:30: dal Vento Improvviso un’OndaReading musicale per non dimenticare la notte... continua a leggere...

Per gli italiani le tasse sono troppe e complicate da pagare

Il 68% degli italiani ritiene assolutamente urgente una riforma fiscale adeguata: meno tasse, più scelta sui servizi e rigorosi interventi sulle sanzioni, favorendo però una premialità nelle collaborazioni tra fisco e cittadini. E’ quanto emerge dal sondaggio dedicato alla riforma del fisco dell’istituto demoscopico di Antonio Noto, commissionato in esclusiva da “IlSussidiario.net”, presentato durante l’ultimo... continua a leggere...