Tenda di Abramo e Sai Alto Vicentino: “Servono alloggi per l’accoglienza diffusa dei migranti fino al 3 della popolazione”

di Federico Piazza Per i progetti di accoglienza diffusa di immigrati la sfida basilare è trovare alloggi disponibili nel mercato locale degli affitti. Fronteggiando la carenza generale di offerta e, in più, una diffusa diffidenza ad affittare immobili per questo tipo di finalità. La questione riguarda i venti comuni dell’Alto Vicentino che hanno in questi... continua a leggere...

In viaggio col passato. Un successo l’Anello del Paradiso in memoria dello scledense Gian Luigi Saccardo

Fascino old style e pezzi di storia che non solo fanno palpare i cuori agli appassionati di auto storiche. Con il raduno l’Anello del Paradiso il passato è tornato al presente viaggiando su vetture costruite prima del ‘45. Un viaggio che lo scorso fine settimana, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, ha condotto le... continua a leggere...

Santorso. Il giardino intitolato alla poetessa dialettale Miranda Bille

Il rafforzamento della memoria e la promozione del valore della donna passano anche per la toponomastica. E’ quello di cui sono convinte alcune associazioni di Santorso quali Anpi, Arci, Salzena Solidale che da un paio d’anni con l’Amministrazione comunale promuovono la intitolazione di giardini e parchi con nomi al femminile, intitolandole a donne che si... continua a leggere...

A Schio consegna di tre case a famiglie in graduatoria. Marigo: “37 alloggi in un anno”

 Sono stati consegnati ieri pomeriggio tre alloggi Erp ad altrettante famiglie. I tre appartamenti di proprietà comunale si trovano in via Prato in una palazzina di sei unità abitative, tutte destinate all’edilizia pubblica residenziale. Situati tra il piano rialzato e il primo piano dell’edificio, i tre alloggi di circa 65 metri quadri sono stati completamente ristrutturati con un investimento complessivo di... continua a leggere...

Trimestre anti-inflazione, ecco i supermercati che hanno aderito in Veneto

(Fonte Veneto Economia) Sono 25 mila tra supermercati e farmacie ad aderire al trimestre anti-inflazione, il patto tra governo, produttori e distributori per offrire prodotti a prezzi bloccati o scontati. Ad oggi 32 associazioni hanno aderito all’iniziativa, che consente a chi fa la spesa nei supermercati di scegliere tra un paniere di beni a prezzi che... continua a leggere...

Talenti al lavoro, progetto che avvicina gli studenti al mondo del lavoro

Dopo il successo riscontrato nella precedenti edizioni, la Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Lavoro promuove la terza edizione del progetto “Talenti al lavoro” con l’obiettivo di aiutare gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori del Veneto a sviluppare le competenze necessarie per affacciarsi in modo consapevole al mondo del lavoro. Nello specifico, l’iniziativa... continua a leggere...

Frutta e verdura alle stelle, mutui, benzina: l’autunno dei prezzi folli

È tempo di bilanci per molte famiglie italiane, già oggi costrette a fare i conti soprattutto in previsione di un autunno che si preannuncia ‘caldo’ dal punto di vista dei prezzi. Facile.it e Consumerismo No profit hanno analizzato le principali voci di spesa familiare per capire quali siano quelle cresciute di più nell’ultimo anno e... continua a leggere...