Malo. Minorenni vandali dei rifiuti. Il sindaco: “In paese anche cittadini modello”. Plauso al Moto Club

In municipio a Malo sono arrivate, nei giorni scorsi, tre diverse segnalazioni relative all’intervento di due cittadini e di un’associazione, tutti rivolti alla raccolta di rifiuti abbandonati in luoghi frequentati dalla comunità. Giuseppe Brunello ha ripulito l’area di Santa Libera, cara non solo per la presenza del santuario mariano che proprio nel mese di settembre... continua a leggere...

Non rinnovo la tessera della Lega: ““Non sarò complice del tradimento del Nord”

(Nova News)“Rimango al di qua delle transenne mica per caso, questa non è più la mia Pontida”, diceva domenica mattina Roberto Castelli davanti al pratone dei raduni di sempre. Nel giorno dell’abbraccio tra Matteo Salvini e Marine Le Pen l’ex ministro del Carroccio ha preferito rimanere lontano dal palco e lontanissimo dall’attuale dirigenza del partito. “La tessera di questa... continua a leggere...

Violenza sessuale: non esiste il consenso implicito

a cura di Marina Crisafi dello Studio Cataldi Non esiste il “consenso implicito” in assenza di un dissenso esplicito. Questo quanto afferma la terza sezione penale della Cassazione nella sentenza n. 19599/2023 (sotto allegata). Nella vicenda, la Corte d’appello de L’Aquila, in riforma della sentenza pronunciata in primo grado, assolveva, perché il fatto non sussiste, gli imputati del... continua a leggere...

Nel 2020 in Italia 15mila casi di tumore e 6000 morti per Papilloma Virus

“Siamo in ritardo con la vaccinazione contro l’Hpv“. Lo sottolinea la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, che in una nota indica quale strada seguire. “Nel 1995- spiega il presidente Sipps, Giuseppe Di Mauro– l’infezione da Papillomavirus Umano (Hpv) è stata inserita tra gli agenti cancerogeni per l’uomo. Di questo virus sono stati identificati più di... continua a leggere...

Schio ospita la gara regionale d’arte muraria EdilTrophy 2023

Costruire un manufatto “a regola d’arte” nel minor tempo possibile. È questa la sfida che vedrà impegnati gli studenti delle Scuole Costruzioni del Veneto sabato 23 settembre (dalle 9.30 alle 16.30) in Piazzale Pubblici Spettacoli per la Gara regionale d’arte muraria EdilTrophy 2023. Alla competizione, organizzata dalla Scuola Costruzioni Vicenza Andrea Palladio in collaborazione con il Comune di Schio e l’ente... continua a leggere...

“Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago” in dono agli studenti dell’ultimo anno

Il Comune di Thiene e Confindustria Vicenza – Raggruppamento Alto Vicentino – hanno voluto condividere con gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori la riscoperta di un volumetto storico prezioso, dato alle stampe nel primo dopoguerra dall’Autore, don Ermanno Gasparella, intitolato Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago – Memorie storiche 1915-18. Il volumetto, esistente in... continua a leggere...

Salcedo. Il programma della Festa del Ringraziamento e della Suca

Domenica 24 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle ore 8:30, a Salcedo, la 14^ Festa del Ringraziamento e della Suca, a cura del Comune di Salcedo in collaborazione con la Pro Loco Salcedo e il Gruppo Coltivatori Salcedo. In seguito si pubblica il programma: Ore 8:30 ritrovo presso il piazzale Quattro Martiri per l’identificazione e il controllo dei mezzi partecipanti con colazione contadina Ore 9:30 partenza della sfilata con... continua a leggere...

Thiene. Disagi e viabilità rallentata alla rotonda “del Cristo”: ecco cosa è accaduto

Erano circa le 7, quando è arrivata al comando di Polizia Locale Nordest Vicentino di Thiene una segnalazione telefonica nella quale si lamentava la scivolosità in corrispondenza dell’ingresso, lato via Vittorio Veneto, nella rotatoria “del Cristo”. E’ arrivata una pattuglia che ha verificato la presenza, sul piano viabile, di una vistosa chiazza di liquido, verosimilmente... continua a leggere...

Santorso. “Basta una zampa”: i cagnolini di For A Smile tornano a regalare sorrisi ai bambini di pediatria

A volte “basta una zampa” per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in pediatria, rendendo la loro permanenza in ospedale un’esperienza meno traumatica. Proprio  oggi, lunedì 18 settembre, è stata inaugurata all’Ospedale Santorso la ripartenza del progetto di “Basta una Zampa – Dog-Pet Therapy”, avviato dall’ULSS 7 Pedemontana con For a Smile Onlus, fortemente voluto dai club Lions dei territori di Bassano, Marostica, Thiene... continua a leggere...