La mappa dell’infedeltà delle coppie italiane, regione per regione. I Veneti non sono dei santi

Nelle coppie italiane il tradimento esiste, come in tutte le altre. Ma non tutte le coppie italiane si tradiscono allo stesso modo e con la stessa frequenza. Un sondaggio realizzato a marzo da Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più affidabile dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato, rivela che è la Lombardia – con una propensione a tradire... continua a leggere...

Schio. Ecor International premiata ai Leonardo Supplier Award 2022

Ecor International per il secondo anno consecutivo viene premiato con un Leonardo Award, i premi ai migliori supplier italiani dell’azienda Leonardo, che gestisce alcuni dei principali programmi strategici internazionali ed è partner tecnologico di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Tra i supplier del programma LEAP – Leonardo Empowering Advanced Partnership – attraverso il quale Leonardo... continua a leggere...

Gli imprenditori: “Vogliamo assumere, ma non troviamo operai specializzati”. Domanda e offerta di lavoro non si incontrano

In Italia crescono le assunzioni, ma resta il grande problema del mancato incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Anche per il secondo trimestre del 2023, segnala ManpowerGroup nella sua ricerca, le prospettive occupazionali sono date in aumento: i datori di lavoro vogliono assumere e la previsione netta di occupazione è del +17%, al netto degli aggiustamenti... continua a leggere...

Vino, il Veneto prima regione per esportazioni. Zaia: “Con prosecco + 22 %”

“C’è un grande entusiasmo a leggere che il settore vitivinicolo veneto è sul podio più alto dell’export con il 36% per cento del totale nazionale. La nostra regione guida la classifica italiana delle nell’esportazione di vino raggiungendo una performance superiore di del 13,4% rispetto alla media nazionale e registrando un fatturato all’estero di oltre 2,8... continua a leggere...

Chiuppano. Amare la natura esplorandola. Il Museo delle Bregonze negli occhi dei bambini

Educare le nuove generazioni ad amare la natura conoscendola ed esplorandola. Rivolto a ragazzi dai 9 ai 13 anni, il 18 marzo 2023 a Chiuppano si potrà vivere un’esperienza da autentico naturalista.  Si tratta di una delle uscite previste nel un calendario di attività scientifiche organizzate da Biosphera. Sabato quindi, si potrà fare un’uscita al... continua a leggere...

Speciale Malghe: risorse per la montagna, meta di turismo lento e transumanza. Preoccupazione per il lupo

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi il Pdl ‘Valorizzazione del patrimonio regionale delle malghe pubbliche’. In sintesi, come ha spiegato il relatore Giovanni Puppato (Lega-Lv), “Il progetto di legge d’esame propone una revisione ma anche un ulteriore riconoscimento di quello che è il ruolo delle malghe e dell’attività zootecnico di montagna che da... continua a leggere...