Auto. Elkann: in Italia mancanza rete ricarica elettrico scoraggia l’acquisto

“È urgente potenziare l’infrastruttura di ricarica: la mancanza di una solida rete di colonnine scoraggia gli acquirenti di veicoli dall’optare per i modelli elettrici. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, il ritmo di installazione rimane troppo lento e non sufficiente a convincere i clienti a passare all’elettrico. Quasi il 60% di tutte le stazioni... continua a leggere...

Sentenza della Cassazione: ok al sequestro preventivo degli autovelox

La notizia è stata riportata da Il Giornale, uno dei quotidiani più autorevoli d’Italia ed è destinata a fare discutere. Ancora loro i protagonisti: gli autovelox. La Corte di Cassazione si è espressa  ancora una volta, arrivando addirittura a consentire il sequestro preventivo di tutti i dispositivi giudicati non all’altezza degli standard. La novità, che... continua a leggere...

Montagna. La poca neve spegne impianti risalita, ben 265 ‘da buttare’

Impianti di risalita dismessi e abbandonati, più acqua per ‘fabbricare’ la neve. Si vede anche da qui come Alpi e Appennini si imbianchino sempre meno. Si contano ben 265 strutture legate agli sci non più funzionanti, il doppio rispetto a quelle censite nel 2020 quando erano 132. Piemonte (76), Lombardia (33), Abruzzo (31) e Veneto (30)... continua a leggere...

Grazie a 386 ‘divulgatori’ il sapere e le sorprese della montagna si fanno più vicini

Ci sono le guide alpine e i maestri di sci, ma a ‘guidare’ in montagna ci sono anche loro: gli operatori naturalistico-culturali, gli ‘Onc’. Si tratta di figura titolata che promuove la divulgazione degli aspetti scientifici, naturalistici, antropici e culturali della montagna, attraverso l’organizzazione di eventi scientifici e culturali che comprendono la frequentazione dell’ambiente montano.... continua a leggere...

Occhio alla guida: sulle autostrade attivati i Tutor 3.0. Ecco dove si trovano

A partire dal 7 marzo saranno gradualmente attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia, in linea con quanto previsto dal piano di implementazione portato avanti dal Gruppo in collaborazione con la Polizia di Stato. Grazie al posizionamento degli ultimi dispositivi, la rete Aspi... continua a leggere...

Scuola, l’importanza delle materie Stem: dalla curiosità alla pratica

L’acronimo Stem (in inglese Science, Technology, Engineering, Mathematics) si riferisce ad un gruppo di materie scientifico-tecnologiche, supportate da un pensiero logico matematico. L’importanza di un insegnamento misto teorico e laboratoriale risulta fondamentale per potere apprendere sperimentando, creando e applicando concetti che, viceversa, rimarrebbero solamente astratti e fine a se stessi. Le linee guida del Ministero... continua a leggere...

Elon Musk taglia le carte di credito ai dipendenti della caserma Ederle di Vicenza

Il taglio dei costi di Musk alla Pubblica Amministrazione americana sbarca anche in Italia. Subito dopo una lettera ai dipendenti, in cui il tycoon chiedeva di “illustrare le attività svolte nell’ultima settimana”, è arrivato tranciante il blocco delle carte di credito. Senza alcun preavviso, i dipendenti civili, anche italiani, della base vicentina, che si occupano... continua a leggere...

Giorgia Meloni vota il riarmo europeo, “ma non useremo i fondi della coesione per l’acquisto di armi”

“Sono molto perplessa sulla proposta di mandare truppe europee non meglio identificate in Ucraina, mi sembra la proposta meno efficace“. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel punto stampa dopo il Consiglio europeo straordinario. “Una pace giusta – ha aggiunto- ha bisogno di garanzie di sicurezza certe e le uniche sono quelle dell’alveo dell’Alleanza... continua a leggere...