Commercio e aperture domenicali: la battaglia del Veneto al tavolo della conferenza delle Regioni

La Commissione attività produttive della Conferenza delle Regioni ha approvato a Roma un documento con cui si sollecita il Parlamento ad accelerare l’approvazione di un disegno di legge, attualmente fermo in Senato, di modifica del decreto legge “Salva Italia”, approvato dal Governo Monti nel 2011, con il quale erano state liberalizzate le aperture domenicali e... continua a leggere...

Temperature alte, allarme ozono: si sconsiglia l’attività sportiva all’aperto

Il tempo soleggiato di questi giorni e le temperature massime in progressivo aumento favoriscono l’aumento delle concentrazioni di ozono in alcune aree del Veneto. Nei prossimi giorni è probabile il superamento in alcune zone della “soglia di informazione” fissata dalla legge a 180 μg/m3 (microgrammi per metro cubo) oltre la quale vi è un rischio... continua a leggere...

La Regione dice basta al consumo di suolo. Zaia: ‘Salviamo il nostro territorio’

‘Una legge di quelle che qualificano un’intera legislatura, che ho fortemente voluto, tanto da inserirla nel pacchetto delle prime che presentai subito dopo le elezioni. Per primi in Italia abbiamo avuto il coraggio di affrontare una sfida delicata e difficile. Il Veneto fa da apripista dell’approccio a consumo zero nell’ambito della salvaguardia del territorio”.  ... continua a leggere...

Denaro all’estero e tangenti, sequestrati beni a consulente finanziario

Un’ordinanza di confisca di beni per complessivi 290 mila euro, disposta dal giudice presso il Tribunale di Vicenza, è stata eseguita dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza nei confronti di un ex direttore tributario di 52 anni, già in servizio alla Direzione regionale Entrate per il Veneto di Venezia e di un... continua a leggere...

Oltre un milione di euro per potenziare gli strumenti della Polizia Locale

Finanziamenti di sistemi di telesorveglianza e di servizi informatici per il controllo del territorio. E contributi per progetti destinati all’adeguamento tecnologico, strumentale e organizzativo delle polizie locali. Questo, in estrema sintesi, il contenuto del provvedimento approvato  a maggioranza dalla Prima commissione, alla presenza dell’Assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza. Sul tavolo dei commissari, il... continua a leggere...

Protetti dai debiti: col sovraindebitamento, più sono e meglio è

I giornali l’hanno “volgarmente” chiamata “Legge salva-suicidi”, perché emanata sull’onda emozionale di terribili fatti di cronaca che hanno visto tanti imprenditori e semplici risparmiatori compiere atti estremi per non riuscire a saldare i propri debiti. La Legge 3/2012, oltre qualche sporadico cenno giornalistico è una normativa ancora poco conosciuta e poco applicata, della quale gli... continua a leggere...

La Regione dice no al reddito di cittadinanza: ‘E’ diseducativo e non ce lo possiamo permettere’

“Il reddito di cittadinanza è diseducativo e antieconomico”. Così l’assessore al lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan, prende posizione nel dibattito in corso sugli strumenti di contrasto alle povertà e di promozione della coesione sociale.   “L’obiettivo concreto – osserva Donazzan – deve essere quello di far rientrare nel mercato del lavoro chi il lavoro... continua a leggere...

Piera Moro presenta ‘Ciao Sindaco’. ‘Lascio l’incarico e voglio ringraziare Marano con un libro’

Ha voluto lasciare un regalo alla comunità che ha amministrato, scrivendo un libro diverso da quello che i governatori sono soliti redigere. Nessun incensamento, nessuna autoproclamazione, nessun complimento al sindaco ‘rosa’ di Marano, che si accinge a concludere un mandato che l’ha impegnata come donna, come ‘madre, sorella e complice’ di tutti i maranesi che... continua a leggere...