L’Ia ci toglierà il lavoro? Ecco 20 professioni del futuro profetizzate da Claude

Ciò che stiamo vivendo con l’intelligenza artificiale in questo ultimo periodo di tempo, è, a nostro avviso, un’altra tappa del progresso tecnologico che l’umanità stessa ha già vissuto in passato. Solo che sta avvenendo del settore cosiddetto “terziario”, quello dei servizi. Si presenta come una rivoluzione dirompente, ma è semplicemente il progresso tecnologico del lavoro... continua a leggere...

“Assumo soltanto immigrati”. La scelta di una birreria fa arrabbiare Salvini: “Questo è razzismo”

Una decisione che fa di necessità virtù, quella intrapresa da Carlotta Bertolini, ristoratrice da 22 anni alla conduzione della birreria Keller di Modena. «Assumo soltanto immigrati», ha spiegato la titolare  al Resto del Carlino, rivelando il suo sogno di portare avanti un locale «per fare integrazione». Un intento solidale che si è dovuto scontrare con... continua a leggere...

Due eccellenze a braccetto: museo gioiello espone tesori ceramica

Rinomata per la produzione orafa, Vicenza sviluppa nei secoli un’altra eccellenza artistica e imprenditoriale: l’arte ceramica. Proprio questa produzione è al centro della nuova mostra temporanea del Museo del Gioiello di Vicenza, “1949-1975: Ceramica tra design e sperimentazione artistica. Una storia parallela alla Fiera dell’Oro”. La mostra, a cura del Museo Civico della Ceramica “Giuseppe... continua a leggere...

E’ morto il papà di Felce Azzurra, profumo che sa della nostra infanzia ed inimitabile

Leggete queste due parole: Felce Azzurra. Adesso chiudete gli occhi, affondate le narici nei ricordi d’infanzia. Impossibile non riconoscerla: una fragranza unica, inconfondibile. Un odore che è storia, nostra personale e del nostro Paese. Una storia che racconta la vita di Mario Paglieri: il custode della ricetta, protettore del talco magico, è morto a 91... continua a leggere...

La foto più bella delle Olimpiadi è così incredibile da sembrare finta

Guardate la foto. Guardatela bene. No: non è Photoshop. No no: non è nemmeno l’intelligenza artificiale. E’ una foto vera. Probabilmente “una delle immagini più memorabili di sempre“, scrive il Guardian. “Troppo bella per essere vera”, appunto. E allora, se ancora non ci credete, questo è il video a supporto: E insomma: la foto più bella che vedrete... continua a leggere...

Il padre di Turetta dopo le frasi dette al figlio in carcere: “Mi vergogno, temevo si suicidasse”

Hanno fatto parecchio scalpore le frasi pronunciate da Nicola Turetta al figlio in carcere per l’omicidio di Giulia Cecchettin. Un faccia arrivato agli onori della cronaca attraverso delle intercettazioni pubblicate dal magazine Giallo e diventato oggetto di numerose critiche sui social. L’uomo, così, oggi chiede scusa dalle pagine del Corriere della Sera: “Chiedo scusa per quello che... continua a leggere...