Thiene. Applausi e lacrime per l’addio a Don Livio, il prete che amava la libertà. Fotogallery

A Thiene nessuno si aspettava che Don Livio se ne sarebbe andato così presto e quel sentimento di incredulità e sgomento è stato ben visibile sui volti dei tantissimi presenti che hanno affollato il Duomo dalle 9 questa mattina, per essere presenti alla celebrazione del funerale previsto per le 10. Silenzio e lacrime durante la... continua a leggere...

Malo e i ‘panni sporchi’. Sindaci e assessori: ‘Ma chi ve lo fa fare?’

Dopo aver visto alcuni consigli comunali, che costano mille euro a seduta e dove va in scena il nulla mescolato al niente, con consiglieri che affrontano tematiche da statisti di calibro internazionale giusto per provare il microfono, credevo di averle viste tutte. Invece no, non avevo ancora conosciuto la realtà di Malo, dove in questi... continua a leggere...

Crack Banche, verso il maxi processo. Regione chiede accesso agli atti d’indagine e incontra i risparmiatori

La Regione Veneto sta valutando la via migliore e più efficace per garantire l’accesso agli atti dell’inchiesta delle Procure di Vicenza e di Treviso su Popolare di Vicenza e Veneto Banca da parte delle associazioni che rappresentano i risparmiatori danneggiati. E’ quanto ha assicurato l’assessore regionale al Sociale incontrando oggi i rappresentanti delle 11 associazioni... continua a leggere...

La senatrice Puppato su emergenza Pfas: ‘M5S e Lega goffi’

“M5S e Lega, per motivi diversi, stanno affrontando l’emergenza Pfas con una preoccupante goffaggine, che di certo non rende ai cittadini quel servizio di tutela di cui avrebbero bisogno”. A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) e la senatrice Laura Puppato (PD). Le due esponenti puntano in primo luogo l’indice sull’iniziativa parlamentare dei pentastellati:... continua a leggere...

10 luglio 1809. Schio si ribella a Napoleone e proclama l’autogoverno

208 anni fa (oggi) Schio mette all’angolo Napoleone e proclama il suo autogoverno. Pochi veneti sanno che oggi ricorre l’anniversario della lotta di Schio contro la tirannia napoleonica, che opprimeva il popolo veneto. In quel periodo, soprattutto nel 1808 e 1809, ci furono in tutta l’Europa innumerevoli sollevazioni popolari contro i francesi. Ce ne furono... continua a leggere...

“Nave Italia” imbarca 14 bambini affetti da malattie oncologiche

Per la prima volta Nave Italia, Onlus costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano, diventa internazionale e, in collaborazione con l’ Associazione Chance4Children, imbarca 14 bambini della Repubblica Ceca affetti da diverse malattie oncologiche e disagi sociali e 5 accompagnatori. Per quest’avventura Nave Italia, Il brigantino a vela più grande del mondo, salperà da Genova il 4 luglio con... continua a leggere...

In vendita l’Hotel San Marco. Zanoni: ‘Per pagare Pedemontana, la Regione svende il nostro patrimonio’

“Alla fine, per pagare la Pedemontana, resteremo in mutande. Zaia sta svendendo il patrimonio immobiliare della Regione, un’operazione scellerata, giustificata dalla necessità di trovare risorse per finanziare i servizi. E l’Hotel San Marco è solo l’ultimo esempio”. Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commenta duramente la decisione della Giunta di passare alla vendita tramite trattativa... continua a leggere...