L’autenticità del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale. Adeguarsi e riconoscerne l’uso, per apprezzare anche l’errore

In una società in cui la perfezione è cercata, quasi bramata, per raggiungere uno status idoneo, diventa decisiva quella ‘sporcatura’ che dona esclusività. L’avvento dell’intelligenza artificiale nella quotidianità è spesso una lama a doppio taglio: come ogni evoluzione tecnologica, anche l’IA ( sigla di Intelligenza Artificiale) diventa motivo di discussione e divide l’opinione pubblica, portando... continua a leggere...

Made in Italy: il motore è l’artigianato di lusso

L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua capacità unica di combinare tradizione, innovazione e qualità. Il marchio “Made in Italy” è sinonimo di eccellenza, un simbolo che racchiude il meglio dell’artigianato di lusso. Montegrappa, ad esempio, è un nome che risuona con eleganza e maestria artigianale, rappresentando uno degli esempi più brillanti di come... continua a leggere...

Scuola. Quando i genitori prendono il comando: la drammatica scelta di una prof di lasciare 

Una storia che sta facendo riflettere e interrogare. In un gesto che ha scosso il mondo dell’istruzione, Gabriella Fenocchio, stimata docente di lettere al liceo Copernico di Bologna, ha deciso di abbandonare l’insegnamento due anni prima della pensione. Una scelta che ha lasciato molti attoniti, considerando il suo ruolo di vicepreside e la sua reputazione... continua a leggere...

Video. Meloni contro l’inchiesta di Fanpage: “Infiltrarsi nei partiti politici? Metodi che usavano i regimi

“Se questa inchiesta, chiamiamola giornalistica, si facesse in tutti le organizzazioni giovanili non sappiamo cosa potrebbe uscire. Nella storia della Repubblica italiana non è mai accaduto quello che Fanpage ha fatto con Fratelli d’Italia, con nessun partito politico, con nessun’organizzazione giovanile, con nessun’organizzazione sindacale. Non si è mai ritenuto di infiltrarsi in un’organizzazione politica, riprenderne segretamente... continua a leggere...

Bonaccini contro Autonomia. Mattarella promulga la legge

“Il Presidente Mattarella, dopo solo una settimana dall’approvazione dell’Aula, ha promulgato la legge sull’Autonomia differenziata. Sono così smentite, in un solo atto, settimane di bugie e di strumentalizzazioni. La legge è costituzionale e cambierà il nostro Paese. Grazie Presidente: viva l’autonomia, viva il Veneto“. Così il deputato della Lega Alberto Stefani, relatore dell’Autonomia alla Camera e... continua a leggere...

Anche il silenzio è un mezzo di comunicazione potente

“Il silenzio è un importante strumento della comunicazione ed è tra i più grandi lussi dell’epoca contemporanea”. Commenta così Nicoletta Polla-Mattiot, parlando di un suo brano sulla riscoperta del silenzio proposto oggi ai maturandi 2024 per la prima prova d’esame. “Il silenzio non nega la comunicazione, ma è uno strumento per esaltarla- spiega- non parliamo... continua a leggere...

Suicidi in uniforme: “Solitudine e comandanti egocentrici”, l’analisi di un fenomeno di cui si parla poco

Nel 2023, come riportano diversi sindacati militari e l’Osservatorio sui suicidi, sono stati 39 i suicidi tra le Forze armate e dell’ordine, mentre nel 2024 si è arrivati a 26. L’ultimo, un graduato, si è tolto la vita in caserma, a Torino, lasciando scioccati i suoi colleghi. Il 17 giugno si toglie la vita il... continua a leggere...