Thiene. Confartigianato premia i 40 anni di fedeltà e l’orgoglio di essere ‘pensionati benemeriti’. Fotogallery

Confartigianato ha premiato  al Teatro Comunale di Thiene 9 tra i suoi più fedeli iscritti. I Mandamenti di Thiene e Arsiero si sono incontrati tra palco e platea per conferire il riconoscimento a 3 pensionati benemeriti e a 7 artigiani che hanno celebrato il 40° anno di attività contestualmente al 40° rinnovo della tessera associativa.

Imu su terreni agricoli di montagna. Comuni montani dell’Alto vicentino e Regione in rivolta

La decisione del governo di applicare l’Imu sui terreni agricoli di montagna sta suscitando un polverone da Venezia ai monti dell’Alto Vicentino. L’assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato e gli amministratori dei paesi di montagna che hanno la sede comunale posta sotto i 600 metri richiesti per l’esenzione, hanno deciso di non accettare l’imposta a testa... continua a leggere...

Ulss 4. Macellazione suini in casa: il Ministero dice si

“E’ salva la tradizione secolare vicentina della soppressa! E dobbiamo ringraziare il Ministero della salute che ha tolto ogni dubbio locale e regionale: si possono macellare in casa i maiali  fatti salvi i controlli dei veterinari prima e dopo!”. Lo afferma il consigliere regionale Costantino Toniolo, che nelle scorse settimane aveva intavolato un dialogo a livello regionale... continua a leggere...

Furti e rapine a raffica. Zaia: ‘L’esercito per fronteggiare emergenza criminalità’

“Il bollettino di guerra della criminalità in Veneto si fa ogni giorno più lungo, ma Roma continua a guardare dall’altra parte. Senza un intervento serio in termini di uomini e mezzi la battaglia quotidiana della Forze dell’Ordine nazionali e locali finirà in una cocente sconfitta, che non sarà la loro, ma quella dello Stato italiano,... continua a leggere...

Limiti ai poliziotti dallo Stato. ‘C’è il partito dell’anti-polizia: vergogna

“I numeri identificativi sui caschi degli agenti sono un invito alla delazione che espone al pericolo i soli poliziotti. E’ assurdo che lo Stato non protegga i propri uomini e li esponga a quelle che saranno vere e proprie rappresaglie”.È quanto afferma in una nota l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, commentando l’ordine del giorno... continua a leggere...

Thiene. Arriva al cinema ‘Il leone di vetro’, la vera storia dell’annessione del Veneto all’Italia. VIDEO

Sbarca al cinema del Patronato San Gaetano di Thiene il film di Salvatore Chiosi ‘Il leone di vetro’. C’è grande attesa per questa proiezione che vuole raccontare la vera storia del popolo veneto cominciandola dal referendum del 22 ottobre 1866,  giorno che sancisce l’annessione al Regno d’Italia.  Attraverso la narrazione delle vicende di due famiglie... continua a leggere...

Zaia su nuovi profughi: ‘Oggi è giornata d’emergenza. Siamo al collasso. Non ne possiamo più’

“Adesso è emergenza grave, tra poco diventerà vera e propria invasione, scientemente disorganizzata da uno Stato, debole, confusionario e assolutamente incapace di farsi valere in un’Europa burosaura e priva del benché minimo senso della solidarietà”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire con durezza sul continuo afflusso di... continua a leggere...