Marano. Mostra dell’Artigianato Altovicentino: è boom di iscrizioni. Ecco perchè non perdere l’evento

La Mostra dell’Artigianato di Marano Vicentino, in programma dal 2 al 5 ottobre prossimi, ha chiuso le iscrizioni con tutti gli spazi venduti e una selezione di nuovi espositori. Negli stand è quindi aumentata la varietà delle proposte artigianali con diverse tipologie di aziende che testimoniano grande dinamismo di idee e capacità di realizzazione.

Nuova ondata di maltempo. Stato di attenzione fino a giovedì in tutto il Veneto

In riferimento alla situazione meteorologica attesa , il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale dalle ore 14 di oggi, martedì, alle ore 14 di giovedì 11 settembre. Lo Stato di Attenzione potrà essere riconfigurato, a livello locale, in STATO... continua a leggere...

Da Thiene a Venezia. Giulia Brazzale e Luca Immesi presentano ‘Holiday’, thriller dalle forti tinte erotiche

Thiene approda sul red carpet di Venezia. Dopo il successo di ‘Ritual, una storia psicomagica’, i registi e film-maker Giulia Brazzale e Luca Immesi hanno sfilato sul tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia, dove hanno presentato il teaser di ‘Holiday’, un thriller psicologico con forti tinte erotiche. E’ il primo lancio del loro... continua a leggere...

Schio. Un settembre fittissimo di eventi per ogni gusto ed età

“Una programmazione di eventi come volano propulsivo di rinascita del territorio. La volontà dell’amministrazione è di realizzare un progetto delle opportunità: mettere in campo strutture, competenze per dare alle associazioni gli strumenti per organizzare iniziative ed eventi”, questa mattina il sindaco Valter Orsi, con gli assessori Roberto Polga, Anna Donà e Barbara Corzato, ha presentato... continua a leggere...

Ebola, la Regione Veneto organizza task force e prepara un protocollo d’intervento

Il protocollo fornisce la definizione di caso e classifica il rischio di contrarre la malattia a seconda del tipo di esposizione, con particolare riferimento al rischio derivante dai viaggi verso i Paesi interessati dall’epidemia. Vengono poi illustrate le tipologie di intervento che devono essere attivate a fronte dei casi sospetti (possibili e probabili) anche in... continua a leggere...

Santorso. Progetti europei, un master sui finanziamenti nell’Altovicentino. Balzi: ‘Grande opportunità’

Prenderà il via a settembre il primo Master in Finanziamenti Europei dell’Altovicentino: a promuoverlo il Comune di Santorso, il Centro di Produttività Veneto (CPV) e Fondazione Fenice Onlus. Il Master, di 32, si svolgerà nelle sedi di Demotech (Schio) e della Casa del Custode (Santorso) con formatori di esperienza pluriennale nella progettazione europea.