Imu su terreni agricoli di montagna. Comuni montani dell’Alto vicentino e Regione in rivolta
La decisione del governo di applicare l’Imu sui terreni agricoli di montagna sta suscitando un polverone da Venezia ai monti dell’Alto Vicentino. L’assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato e gli amministratori dei paesi di montagna che hanno la sede comunale posta sotto i 600 metri richiesti per l’esenzione, hanno deciso di non accettare l’imposta a testa... continua a leggere...