Schio. Festa Europea della Musica: oltre 35 esibizioni gratuite in 3 giorni

In occasione della Festa Europea della Musica, SchioLife porterà in concerto Goran Kuzminac a Schio in Piazza Falcone e Borsellino – con Giacomo Lelli al flauto, Alberto Celommi chitarra, Anchise Vetuschi basso e Glauco Di Sabatino alla batteria! Il grande cantautore ci ammalierà con un viaggio nella sua produzione musicale davvero intensa, dagli hit anni... continua a leggere...

Società partecipate. Commissione approva progetto di legge che impedisce partecipazione enti regionali

Stop alla partecipazione in società da parte degli enti pubblici regionali. Lo prevede un Progetto di Legge presentato da Costantino Toniolo (NCD) e approvato ieri, dalla commissione Affari Istituzionali. In sostanza il progetto prevede che agli enti pubblici regionali, ivi comprese le aziende sanitarie e le amministrazioni controllate dalla Regione, non è consentito costituire società... continua a leggere...

Notte prima degli esami: settemila studenti vicentini alla prova del tema d’italiano

Ci siamo.  Sono quasi settemila i ragazzi della provincia di Vicenza (oltre 36mila in tutto il Veneto) che domani mattina affronteranno l’esame di maturità, o per essere corretti, “l’esame di Stato conclusivo del II ciclo d’istruzione”. Ultime ore di tensione, di studio, di ripasso, di spasmodica ricerca dell’imbeccata giusta sulle tracce che usciranno, della previsione... continua a leggere...

Schio. ‘Di Testa’, scatti d’autore per raccontare l’arte quotidiana del parrucchiere

Già nel titolo c’è l’essenza della mostra: “Di Testa” è l’intenzione di raccontare attraverso scatti fotografici il lavoro artigiano del parrucchiere, e la sua evoluzione, in una forma artistica e simbolica con quelli che sono i concetti chiave di una professione profondamente intrecciata con la vita quotidiana e il modo di essere delle persone. Così... continua a leggere...

Slow football per beneficenza al Miotto: ex calciatori di A contro il ‘mitico’ Thiene anni ’70

Una partita “mondiale”, ma tutta particolare e diversa da quelle che si disputano in questi giorni in Brasile, è quella che si giocherà allo Stadio Miotto di Thiene sabato prossimo, 21 giugno, con fischio d’inizio alle 16.30, quando a scendere in campo saranno ex calciatori di serie A e la gloriosa Thiene Calcio delle formazioni... continua a leggere...

Inchiesta Mose, Zaia: “La cricca mi vedeva come un guastafeste”. Videointervista

Torna a parlare dell’inchiesta Mose il Governatore del Veneto Luca Zaia. E lo fa attraverso una video intervista nella quale rimarca il suo ruolo di “guastafeste” per la cricca, per ribadire poi la totale disponibilità della Regione nei confronti della magistratura: “Siamo a disposizione h24 – dice Zaia -. Vogliamo essere un’amministrazione con le pareti... continua a leggere...

Inchiesta Mose. Usb: ‘Chiedevamo luce sul contratto dell’ospedale di Santorso, siamo stati chiamati ‘cialtroni’

L’inchiesta Mose è al suo secondo capitolo. Dopo i primi arresti di due anni fa ed i 35 dell’altro giorno, con nomi eccellenti accusati di reati che stanno facendo tremare l’Italia intera, tuona l’Unione sindacato di Base dell’Alto Vicentino, che ricorda ai cittadini di quando il governatore Luca Zaia venne a Santorso e con tanto... continua a leggere...

Inchiesta Mose e non solo: era già tutto scritto nel libro ‘I padroni del Veneto’

Era già tutto scritto. E non solo nelle ordinanze di custodia cautelare redatte negli uffici delle varie procure, ultima quella di Venezia che da poche ore ha fatto scoppiare il bubbone del Mose. Era già tutto scritto nelle pagine di un libro, pubblicato quasi due anni fa, giugno 2012. L’autore è Renzo Mazzaro, giornalista del... continua a leggere...

Alla scoperta degli Itinerari di Sorpresa con Istagram Pedemontana.Vi

Arriveranno nella pedemontana vicentina, sabato 31 maggio, 13 famosi Instagramers internazionali. Blogger conosciuti in tutto il mondo e seguiti da milioni di followers che, su invito dell’Assessorato al Turismo della Regione Veneto saranno ospitati nel territorio della pedemontana vicentina per tre giornate dedicate alla scoperta di itinerari, storia, arte, tradizione ed enogastronomia locali.