Pioggia oggi e domani, dichiarato lo stato di “allerta gialla”

Comunicato Stampa della Protezione Civile della Regione Veneto Il meteo prevede per il Veneto, fino a buona parte di oggi, lunedì 1° aprile, una fase instabile che porterà precipitazioni anche a carattere di rovescio o locale temporale più diffuse e persistenti sulle zone centro-settentrionali con quantitativi da consistenti ad abbondanti specie tra Prealpi e Dolomiti... continua a leggere...

Un vicentino su 4 si metterà in viaggio per Pasqua.Oltre 15 milioni di euro per imbandire le tavole a festa

 I vicentini spenderanno oltre 15 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che in oltre nove casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria ma anche di parenti e amici. Questa la stima di Coldiretti Vicenza, dalla quale emerge un ritorno della convivialità anche per dimenticare le preoccupazioni legate alla guerra... continua a leggere...

Zaia: “L’Europa crede nell’Autonomia. Torniamo all’elezione diretta dei rappresentanti delle Province”

“L’Europa dei territori, l’Europa delle identità locali, l’Europa delle popolazioni che nelle loro specificità riconoscono la casa comune dell’Unione,  ha sancito ancora una volta come il percorso dell’autonomia e del federalismo del nostro Paese sia più che mai necessario. Serve continuare nella direzione intrapresa, arrivando con tempi certi e pragmatismo a concludere l’iter della riforma... continua a leggere...

Equinozio di primavera, quest’anno è il 20 marzo: ecco perché

L’inverno è ufficialmente finito, astronomicamente parlando. Oggi i raggi solari colpiscono perpendicolarmente l’asse di rotazione terrestre, dal Polo Nord al Polo Sud. Questo particolare momento dell’anno prende il nome l’equinozio di primavera. EQUINOZIO DI PRIMAVERA, PERCHÉ È IL 20 MARZO Anche se siamo abituati ad associare il primo giorno di primavera al 21 marzo, in realtà ogni anno la data può cambiare.... continua a leggere...

E se il plebiscito elettorale rendesse Putin ancora più ‘goloso’ di altri territori?

di Carlo Rebecchi Ancora più potente, un monarca assoluto dal quale, ormai, ci si può aspettare di tutto. Questa, secondo l’insieme degli analisti internazionali, la dimensione del risultato con il quale Vladimir Putin è stato rieletto per la quinta volta presidente, fino al 2030, della Federazione Russa. Premesso che si è trattato di una ‘elezione... continua a leggere...

Lo stupro, il tentato suicidio, l’anoressia e la bulimia. La storia di Nadia

Una storia che comincia con uno stupro, mai denunciato, subìto a 16 anni, e proseguita con il calvario dei disturbi alimentari, passando dall’anoressia alla bulimia, fino ad una profonda depressione che l’ha condotta ad un tentato suicidio. Ma oggi sorride Nadia Accetti, una donna di 36 anni, romana ma di origini siciliane, innamorata della vita.... continua a leggere...