Sanità. Si fanno sentire i tagli. Denunce dei medici

Sanita’ sempre piu’ strozzata da tagli e risparmi. Le misure di revisione della spesa pubblica, che sulla carta dovrebbero far risparmiare diversi miliardi al Servizio sanitario nazionale, per il momento stanno mettendo a dura prova il sistema. Dal taglio dell’acqua per i ricoverati alla somministrazione di farmaci con il contagocce; dalla carenza di protesi a... continua a leggere...

Corruzione. Arrestato noto docente universitario di Pavia

Un docente dell’Universita’ di Pavia e’ stato arrestato dai carabinieri per corruzione. Domiciliari per un impresario edile mentre per un dirigente del Comune e’ stata emessa una misura di interdizione dai pubblici uffici. Il professore, Angelo Bugatti, aveva manovrato, grazie al suo ruolo nella dirigenza dell’Ateneo, per permettere a un grande cantiere (realizzato grazie a... continua a leggere...

Portava le piccole il bagno e le toccava nelle parti intime. Arrestato bidello

Un bidello di 65 anni è stato arrestato per violenza sessuale aggravata nei confronti di alcune alunne di una scuola elementare di Vimercate, nel milanese.Il 65enne, coniugato e con figli adulti, da otto anni lavorava nella scuola comunale “Emanuele Filiberto”. Da quanto accertato, l’uomo si introduceva nei bagni delle bimbe, tutte di età sotto i 10... continua a leggere...

Carnevale Venezia: in 70mila a guardare il ‘Volo dell’Angelo’

In una Piazza San Marco finalmente assolata circa 70mila persone hanno assistito al ”Volo dell’Angelo” dal campanile, che da’ il via al Carnevale di Venezia. Ad aprire la festa e’ stata la discesa della ventenne Marta Finotto, che con il suo abito ‘Moulin Rouge’ rosso e bianco e’ ‘volata’, assicurata alla corda metallica, dalla cella... continua a leggere...

Cassa Integrazione: la Provincia ha anticipato oltre 15 milioni di euro

Oltre 15milioni di euro: a tanto ammontano le somme anticipate dalla Provincia di Vicenza per la cassa integrazione dei lavoratori vicentini. Una cifra corposa, testimone da un lato dell’esigenza delle aziende di ricorrere agli ammortizzatori sociali per far fronte ad una crisi sempre più stringente, dall’altro della volontà della Provincia di sostenere aziende e lavoratori.

Ambientalisti bocciano i programmi elettorali e propongono agenda ‘eco’

Programmi elettorali bocciati in materia ambientale, climatica e di green economy. Mancano strategie di riduzione delle emissioni e di lotta ai cambiamenti climatici e posizioni nette sulla riconversione industriale. A studiare e confrontare agende e programmi delle varie coalizioni in vista delle elezioni politiche sono sette tra le maggiori associazioni ambientaliste (Cai, Fai, Federazione Pro... continua a leggere...