Funghi velenosi, trapianto di fegato a bimba di 2 anni

Una bambina di due anni ha subito un trapianto d’urgenza al fegato agli Ospedali Riuniti di Bergamo per una grave insufficienza epatica dovuta al consumo di funghi velenosi. L’operazione, conclusa con successo, e’ stata eseguita martedi’ dall’equipe chirurgica guidata da Michele Colledan e la bambina, proveniente da fuori provincia, si e’ gia’ ripresa e presto... continua a leggere...

Tar revoca sospensiva. Stival:’Da sabato si può cacciare’

Alla luce delle modifiche al calendario venatorio apportate stamane della giunta regionale, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto ha ritenuto di revocare l’ordinanza di sospensiva adottata in seguito a un ricorso presentate da alcune associazioni ambientaliste. “Questo significa, in buona sostanza – ha affermato l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival – che da sabato... continua a leggere...

Open days 2012. Ciambetti:’Siamo sulla strada giusta’

In questi giorni l’assessore regionale Roberto Ciambetti è a Bruxelles per “La Settimana Europea delle Città e delle Regioni”, nel corso della quale si è discusso del futuro dell’Europa e delle pratiche virtuose di governance locale, regionale e transfrontaliera e della gestione dei fondi UE. Come ha sottolineato l’assessore: “quest’anno l’Europa delle regioni si è... continua a leggere...

Legge di stabilità. Manzato:’Iva che va, tassa che viene.Liberi di essere poveri’

“Con una mano prende, con una mano dà, ma la povertà non cambia: saremo solo più liberi di decidere come finire lo stipendio”. E’ il commento dell’assessore alla tutela del consumatore del veneto, Franco Manzato, ai contenuti della Legge di Stabilità proposta dal Governo relativamente all’aumento dell’IVA , alla diminuzione pressoché contemporanea dei primi due... continua a leggere...

E ora arrivano anche le multe bioshopper. Si parte a gennaio

Nel decreto Sviluppo bis viene ridotto di un anno il termine per le multe sui bioshopper per coloro che non rispettano le indicazioni di biodegradabilita’ e compostabilita’, passando dal primo gennaio 2014 al primo gennaio 2013 (cosi’ come indicato nel decreto Ambiente, n.2 del 2012). Lo afferma Claudio Maestrini, presidente di Assoecoplast, associazione che rappresenta... continua a leggere...

Achille Variati ospite d’eccezione del Mercato Rinascimentale thienese

Una festa divertente, significativa e colorata. Con instancabili artisti che hanno trasformato Thiene, stravolta da trampolieri, sbandieratori e artisti accorsi anche dall’estero per intrattenere un pubblico entusiasta, con macchine fotografiche al collo e bambini da contenere per la gioia. Una due giorni che ha consentito a chi non se li è voluti perdere di lasciarsi i problemi... continua a leggere...

‘Operazione fiato sul collo’. I grillini si rafforzano con il ‘Laboratorio Politico Altovicentino’

Altro che movimento di protesta, i grillini dell’Alto Vicentino fanno sempre più sul serio e promettono filo da torcere a tutti quegli amministratori dell’Alto vicentino, che non intendono fare le cose ‘pulite’ ed essere trasparenti con i cittadini. Per farlo meglio, e per essere ancora più incisivi nelle azioni sul territorio, i 4 gruppi di... continua a leggere...

Anche i ricchi piangono. Caviale e champagne solo sui piatti dei politici

Crollano del 21 per cento le bottiglie di champagne importate e del 37 per cento le confezioni di caviale provenienti dall’estero. Simboli di lusso a tavola a cui gli italiani ormai rinunciano ma che campeggiano invece con evidenza – rileva la Coldiretti – sulle mense del malaffare politico. I consumi di caviale provenente dall’estero sono... continua a leggere...