Napolitano: “Politica inadeguata Serve uno slancio morale”

“La societa’ italiana sta attraversando una fase di profonda incertezza e inquietudine, nella quale forse sarebbe da rivisitare e da affermare piu’ fortemente la nozione di bene comune e quella di interesse generale”: Giorgio Napolitano denuncia cosi’ dalla terra di San Francesco l’esistenza di un mal sottile che mina alle fondamenta la democrazia e la... continua a leggere...

Fornero, in arrivo 230 mln per occupazione giovani e donne

Il ministro del Lavoro firma un decreto interministeriale con incentivi per stabilizzazioni e contratti a tempo determinato. In arrivo incentivi per l’occupazione a tempo indeterminato di giovani e donne: il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero ha infatti firmato un decreto interministeriale che destina oltre 230 milioni di euro ai rapporti di lavoro stabilizzati o... continua a leggere...

Il 62% naviga su web, tiene la tv. Crescono smartphone, calo giornali

Internet raggiunge il 62,1% degli italiani (+9% in un anno), cresce del 10% l’utenza degli smartphone (li usa il 54,8% dei giovani). Emorragia di lettori per i quotidiani (-2,3%). E meno della metà degli italiani legge almeno un libro all’anno. Sono i dati principali del 10/o Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione “I media siamo noi. L’inizio... continua a leggere...

Operai esasperati.Incrociano le braccia quelli della Bayer di Mussolente

Hanno incrociato le braccia, questa mattina, a Mussolente,  nella sede della Bayer  di via Dante Alighieri, dove i lavoratori hanno dato vita ad un sit-in per protestare contro la posizione della multinazionale che vuole chiudere lo stabilimento perfettamente funzionante per delocalizzare dove il costo di riduzione dei sistemi poliuretani è inferiore, come in Spagna e... continua a leggere...

Pensionato padovano riscuoteva assegno sociale senza averne i titoli

Monti non vuole che vengano chiamati ‘furbetti’ e per rispetto suo non lo faremo. Ma come chiamare un distinto signore padovano, magari di quelli pronti a puntare l’indice contro ‘i soliti meridionali’ ladri, truffatori e con l’abilità di fregare il prossimo nel dna, che dal 2007, dal Venezuela percepiva senza averne i requisiti un assegno... continua a leggere...

Thiene. ‘Caro’ il costo della Polizia Locale. Alessia Gamba: ‘Il contratto è da rivedere’

67 euro procapite costa il Consorzio di Polizia locale Nordest Vicentino ai cittadini thienesi,  contro 41 euro pagati a Schio. Una differenza notevole se si pensa che Thiene conta 23 mila abitanti, mentre Schio ne vanta quasi il doppio. E se si fa un bilancio dei reati, Thiene risulta anche essere molto più ‘tranquilla’ rispetto... continua a leggere...