Alto vicentino. 19mila gli immigrati presenti. 140 le etnie. Più numerosa la comunità marocchina

Interculturalità come cambiamento di prospettiva da parte di tutte le culture coinvolte, non solo di quella straniera, ma anche di quella autoctona. Mediazione culturale come risorsa di innovazione. E’ terminato ieri, il secondo corso di formazione etnoclinica per operatori e mediatori organizzato dal consultorio familiare dell’ Ulss 4 sull’approccio etnoclinico nella presa in carico delle... continua a leggere...

Selezionati anche due studenti di Thiene per il corso di orientamento universitario a Rovereto

Studiano al liceo Corradini e all’Itc Ceccato le due ragazze di Thiene selezionate per partecipare, con i migliori studenti d’Italia, al Corso di orientamento di scelta universitaria promosso dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dall’Università degli Studi di Trento in programma a Rovereto, in provincia di Trento, dal 29 agosto al 4 settembre. Sara... continua a leggere...

Giovani e imprenditoria: arriva la birra cimbra a dissetare l’estate 2012

La crisi aguzza l’ingegno, ma se poi si la giovane età all’intraprendenza, il risultato può solo essere, è proprio il caso di dirlo, ‘effervescente’. Direttamente dall’antica tradizione dell’Altopiano di Asiago, ora sulle tavole dell’Alto Vicentino arriva la birra cimbra. Stefano Bassan e Manuele dal Sasso, due amici rispettivamente di 25 e 34 anni di Thiene... continua a leggere...

Scoppia un incendio che interessa l’Alto vicentino, ma è solo un’esercitazione della protezione civile

Dopo il rinvio dello scorso novembre, andrà in scena domenica 13 maggio l’esercitazione operativa antincendio della protezione civile organizzata dal Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino assieme al Corpo Volontari Vigili del Fuoco di Vallarsa. Il 6 novembre il progetto era stato rinviato per il maltempo e l’impegno improvviso di alcune squadre in Liguria, a... continua a leggere...

Scoppia un incendio che interessa l’Alto vicentino, ma è solo un’esercitazione della protezione civile

Dopo il rinvio dello scorso novembre, andrà in scena domenica 13 maggio l’esercitazione operativa antincendio della protezione civile organizzata dal Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino assieme al Corpo Volontari Vigili del Fuoco di Vallarsa. Il 6 novembre il progetto era stato rinviato per il maltempo e l’impegno improvviso di alcune squadre in Liguria, a... continua a leggere...

Domenica tutti in bici per la domenica ecologica

Tutti in bici domenica 13 maggio per la pedalata ecologica in bicicletta, dalla città alla campagna, organizzata dall’assessorato allo Sport, in collaborazione con il Movimento Giovanile della Coldiretti di Thiene, i Comuni di Sarcedo, Zanè, Zugliano, le associazioni FIDAS, Radioamatori e CRI di Thiene, la Protezione Civile di Thiene e Chiuppano, l’Associazione 3C di Thiene... continua a leggere...

Amministrative a Thiene. Non sottovalutiamo il terremoto elettorale

a cura di Paolo Monaco, direttore Cna Vicenza   Sinceramente, non si ha memoria di un esito elettorale tanto rivoluzionario quanto quello uscito dalle urne nello scorso week-end. Spazzati via i partiti tradizionali, con percentuali di voto più che dimezzate, incremento dell’astensionismo (già elevato nelle precedenti tornate) e boom di liste inedite, legati a movimenti... continua a leggere...

Piccoli “Archimedi” alla riscossa. Gli alunni thienesi sorpassano i matematici di Montecchio Maggiore e Marano

dipenda da un fattore genetico è un’altra delle convinzioni che girano frequentemente tra i banchi. A sfatare queste due tesi ci hanno pensato gli alunni “matematici” di tutta la provincia di Vicenza che, nella splendida cornice di Villa Caldogno, si sono dati appuntamento per la finale provinciale di una gara di giochi matematici a squadre... continua a leggere...