Tangentopoli a Venezia, Brugnaro: “Sono un galantuomo e lo dimostrerò nelle aule di giustizia”

“Che io sia un galantuomo lo dimostrerò nelle aule di giustizia e nelle sedi opportune”. Ne è convinto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, intervenuto oggi sul terremoto politico-giudiziario che ha investito la città, e lui per primo, prendendo la parola in Città metropolitana. A tutte le questioni in ballo dice di non poter rispondere... continua a leggere...

Istituita la Giornata dell’Autonomia, il 22 ottobre in Veneto sarà festa. Opposizione: “Buffonata”

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato ieri,  con i voti della maggioranza (39), il progetto di legge (primo firmatario e relatore Marco Zecchinato, di Lega-Liga veneta), l’istituzione della Giornata dell’Autonomia. Le minoranze non hanno partecipato al voto. La ricorrenza sarà il 22 ottobre in ricordo del 2017: quel giorno si tenne il referendum che... continua a leggere...

Orrore a Ventimiglia: camionista prende a cinghiate le migranti nascoste nel tir. Video

Un video raccapricciante fa in queste ore il giro del web. A Ventimiglia un camionista scopre alcune giovani migranti di nazionalità eritrea nascoste nel tir. L’uomo prima le obbliga a scendere, poi comincia a colpirle con una cinghia da carico, che ha una parte in metallo. La scena è ripresa da alcuni testimoni: le donne urlano, piangono, fuggono.... continua a leggere...

No smartphone fino alle medie: tutti d’accordo

Poteva essere una mossa potenzialmente divisiva. Invece, la decisione del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di vietare in modo assoluto – anche per scopi didattici – l’uso degli smartphone nelle scuole elementari e medie sembra mettere tutti, o quasi, d’accordo. Come mostra, infatti, un sondaggio a caldo effettuato dal portale Skuola.net – che,... continua a leggere...

L’autenticità del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale. Adeguarsi e riconoscerne l’uso, per apprezzare anche l’errore

In una società in cui la perfezione è cercata, quasi bramata, per raggiungere uno status idoneo, diventa decisiva quella ‘sporcatura’ che dona esclusività. L’avvento dell’intelligenza artificiale nella quotidianità è spesso una lama a doppio taglio: come ogni evoluzione tecnologica, anche l’IA ( sigla di Intelligenza Artificiale) diventa motivo di discussione e divide l’opinione pubblica, portando... continua a leggere...

Made in Italy: il motore è l’artigianato di lusso

L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua capacità unica di combinare tradizione, innovazione e qualità. Il marchio “Made in Italy” è sinonimo di eccellenza, un simbolo che racchiude il meglio dell’artigianato di lusso. Montegrappa, ad esempio, è un nome che risuona con eleganza e maestria artigianale, rappresentando uno degli esempi più brillanti di come... continua a leggere...