Meloni: “Priorità è la messa in sicurezza dell’Italia, stop a ecologismo ideologizzato”

“Imperativo prioritario dell’agenda di Governo è anche la messa in sicurezza della nostra Nazione. È una sfida epocale e l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna ce lo ha drammaticamente ricordato”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un messaggio inviato al Think Tank Futuro Italia Remind nel giorno in cui si è celebrata la Giornata... continua a leggere...

Le antenne 5G non fanno più paura

(Agi) Le paure dei cittadini sul 5G sarebbero ormai marginali. Nonostante sia largamente diffusa l’idea che la popolazione nutra timore per l’inquinamento elettromagnetico e avversione per l’installazione delle “antenne” di quinta generazione, secondo un’analisi condotta da Bytek e I-Com, le ricerche sul web relative al 5G e correlate a un sentimento di paura mostrano un andamento fortemente... continua a leggere...

Giornata mondiale della bicicletta: Ciambetti “Le due ruote sono ben più che un mezzo di trasporto”

“La bicicletta è uno strumento potentissimo: in sella alle due ruote si compiono imprese e si possono realizzare vere e proprie rivoluzioni. Per questo, la Giornata Mondiale della bicicletta racchiude un significato che va ben oltre l’immagine del ‘mezzo di trasporto’ per diventare una data che segna un invito propositivo, rivolto a tutti e in... continua a leggere...

“Bisogna creare coalizione per battere Zaia e i suoi”

“Per contendere il Veneto agli eredi di Zaia e vincere anche lontano dall’asse dell’autostrada, il vero fulcro sarà quello dei patti di collaborazione all’interno di coalizioni stabili. E sottolineo stabili, perché un’alleanza non può essere una geometria temporanea messa in piedi a pochi mesi dal voto guardando ai sondaggi col pallottoliere, ma la costruzione di... continua a leggere...

Lo squallido business dei furgoni dei disabili: “Non possono circolare con scritte pubblicitarie “

I mezzi per disabili con la pubblicità di aziende non possono circolare, a discapito dei cittadini in difficoltà e anche di chi ha speso molto denaro in pubblicità, perché violano il combinato disposto dell’Art. 23 del Codice della Strada e l’Art. 57 del Regolamento di Attuazione del Codice della Strada, attualmente in vigore. Un terremoto... continua a leggere...

Autonomia, quanto costa? FI-FDI aprono a ‘indagine’ in Senato

Quanto costa l’autonomia differenziatadelle Regioni? Su questo potrebbe aprirsi in Senato a Roma una ‘indagine’ parallela al ciclo di audizioni avviato in questi giorni in commissione Affari istituzionali sempre a Palazzo Madama. A chiedere (trovando aperture in Fi ed Fdi) “un’indagine conoscitiva sui profili finanziari dell’autonomia differenziata, con particolare riferimento alla garanzia dei livelli essenziali... continua a leggere...

Funambolo a passeggio

A una altezza di 140 metri ha camminato sul filo dal Bosco verticale alla Unicredit tower di Milano: il funambolo Andrea Loreni ha aperto Bam Corcus, la rassegna internazionale di arti circensi quest’anno dedicato alla meraviglia, gratuito e in programma fino a domenica. Tante persone sono accorse a Bam, la biblioteca degli alberi di Milano... continua a leggere...

Il bostrico sta divorando gli alberi del Veneto: uccise più di 2.5 milioni di piante

a cura di Rebecca Manzi di Green Mee Il bostrico sta facendo strage nei boschi del Nord Italia, scavando gallerie sotto la corteccia degli alberi ed interrompendo il flusso della linfa. Qualcosa si sta muovendo per contrastare l’emergenza ma, come sempre accade in Italia, i tempi sono estremamente dilatati (e potrebbe essere troppo tardi). 10.000... continua a leggere...

Si al licenziamento se il lavoratore rifiuta la formazione

a cura dello Studio Cataldi Ok al licenziamento per il lavoratore che rifiuta, senza giustificazione, di partecipare ad attività formative: tale comportamento, infatti, costituisce una insubordinazione grave che si pone in contrasto con l’obbligo di diligenza e di esecuzione delle disposizioni dettate dal datore di lavoro. Questo quanto si ricava dall’ordinanza n. 12241/2023 (sotto allegata) della sezione lavoro... continua a leggere...