Perde il controllo dell’auto, esce fuori strada e abbatte due lampioni, poi preso dal panico fugge. Ha chiamato lui stesso la Polizia Locale Nordest Vicentino, D.A., l’automobilista di 35 anni di Carré che ieri sera dopo essere finito con l’auto nell’aiuola di via Fondovilla a Carré ha abbattuto due lampioni.
Insegne pericolanti, piante sradicate, alberi a rischio, il forte vento che da ieri si sta abbattendo sull’Alto Vicentino ha creato non pochi problemi e fatto vivere nella notte momenti di paura a Zugliano, Santorso e Caltrano. Decine e decine le chiamate dei cittadini al 115, molti gli interventi dei vigili del fuoco di Schio.
Una rete solidale che sappia accompagnare e sostenere i disabili nel corso della vita, un abbraccio non solo virtuale, un aiuto concreto le famiglie e per chi è in difficoltà. In queste poche parole può essere racchiuso il progetto portato avanti dall’Ulss 4 Alto Vicentino che dal 15 al 25 agosto culminerà con la mostra... continua a leggere...
Un pericoloso incendio rischia di raggiungere la strada Provinciale e le abitazioni, solo il tempestivo intervento della polizia locale e di due squadre dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme potessero propagarsi. L’episodio è avvenuto ieri pomeriggio verso le 16, in via Pascoli a Chiuppano, ai confini con il comune di Carrè.
L’avrebbero picchiata a sangue, pestata selvaggiamente per obbligarla a indicare il nascondiglio dei soldi che custodiva in casa, oltre 30 mila euro, forse i risparmi di una vita. Una rapina brutale quella avvenuta una decina di giorni fa ad Arsiero, vittima una donna di 87 anni sordomuta.
“Salvarsi” dal caldo grazie all’Ulss 4 Alto Vicentino che anche per questa estate ha organizzato, per chi ha più di sessanta anni, i “Soggiorni Climatici” e le “Vacanze Attive”. L’Ulss ha tracciato un primo bilancio delle due iniziative per i mesi di giugno e luglio che hanno visto la partecipazione di più di 600 persone.... continua a leggere...
La comodità del contenitore “zonale”, l’igiene, il risparmio dello spazio per i bidoncini in casa e fuori davanti al portone e, non per ultimo, il costo. I cittadini di Malo sono soddisfatti della nuova modalità di raccolta dell’umido.
Stava attraversando la strada e un camion in manovra non l’ha vista, centrandola in pieno. Una anziana è stata travolta e uccisa da un camion oggi pomeriggio ad Asiago, a pochi metri dal portone di casa. Si chiamava Bernardina Rigoni, aveva 81 anni.
Ridurre il sovraffollamento dei cervi nel Cansiglio che stanno provocando danni al patrimonio boschivo. E’ questo, in estrema sintesi il contenuto della lettera inviata dal presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti-Confavi, Maria Cristina Carretta al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
-A volte, per andare avanti davvero… bisogna tornare un po’ indietro. Nelle cucine rurali di un tempo, tra farine grezze e mani infarinate, accadeva qualcosa che oggi definiremmo geniale. Ma all’epoca, era... continua a leggere...
-“È il momento di un vero colpo di reni per risollevare il Servizio Sanitario Nazionale. Assunzioni mirate, incentivi concreti e protezione del personale sanitario: questi gli strumenti da mettere subito in campo”.... continua a leggere...
- La spesa per gli stipendi della Pa è stata per il 2025 di 201 miliardi di euro, con un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Lo rileva la Corte dei Conti nella relazione sul... continua a leggere...