Costabissara. Furto sacrilego a Costabissara. Nel mirino dei malviventi è finita la chiesa di San Giorgio, portate via tutte le offerte, danneggiata anche una porta.
Festeggiano il matrimonio lasciando volare in cielo le “lanterne volanti”, una di questa finisce sul capannone di una azienda agricola, innescando un gigantesco rogo. Un capannone pieno di rotoballe di fieno e concime agricolo è stato quasi distrutto dal fuoco ieri notte in via Quintarello a Quinto Vicentino. I danni ammontano a oltre 60mila euro.
Aiutare i meno fortunati e i disabili ha trasformato per sempre la sua vita, facendogli dimenticare il rancore nei confronti di quel farmacista, che secondo lui gli avrebbe “rubato” la moglie e distrutto il matrimonio. Un’accusa che si era prima trasformata in un tentativo di estorsione – e di conseguenza in una condanna a 16... continua a leggere...
Ecco il bollettino diramato in queste ore dalla Regione Veneto in vista della nuova perturbazione: In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato dalle ore 24.00 di sabato 08 giugno alle ore 14.00 di lunedì 10 giugno 2013: lo STATO DI ATTENZIONE su tutto il... continua a leggere...
L’ansia per il futuro dell’azienda e l’essersi sentito sbeffeggiato dalla nuora durante una discussione sul posto di lavoro. Per questo avrebbe perso il controllo Antonio Munaretto,63 anni, l’imprenditore che martedì, ha messo le mani alla collo della nuora Monica Galliazzo, 40 anni, facendola svenire all’interno della sua azienda di Molina di Malo. Credeva fosse morta.... continua a leggere...
Ancora furti di slot machine, ancora bar visitati dai ladri. Questa volta nel mirino dei malviventi è finito lo “Snack Bar l’Incontro” in via Don Michelazzo a Marano Vicentino. Portate via slot machine, cambiamonete e stecche di sigarette.
Si sono svolti oggi pomeriggio nella parrocchia di Arsiero i funerali di Luigi Ciscato, noto industriale, fondatore della Foc di Seghe di Velo d’Astico, industria specializzata nella realizzazione di pezzi meccanici, esportati in tutto il mondo ed impiegati in diversi campi economici. Aveva 82 anni. Lascia la moglie Angelina ed i figli Mario e Giuseppe, che... continua a leggere...
Monticello Conte Otto. Una notte intera per domare le fiamme, mettere in sicurezza la zona e cercare di arginare gli eventuali danni all’ambiente e quindi alla popolazione. Hanno lavorato fino a notte fonda i vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia locale e l’Arpav ieri sera a Monticello Conte Otto per l’incendio che ha devastato... continua a leggere...
Un incendio di vaste proporzioni è divampato in serata, a Cavazzale, nel comune di Monticello Conte Otto, in via Nicolosi. Il rogo ha distrutto l’azienda Veco che produce prodotti chimici per l’industria conciaria. Verso le 20, una colonna di fumo si è alzata in cielo ed ha raggiunto un’altezza di 30 metri. Si è dissolta... continua a leggere...
Ammonta a 60mila euro il valore della refurtiva trafugata la notte scorsa dalla sartoria Mc Maxime Confezioni di Luciano Seganfreddo, 48 anni, in via Astico 60 a Fara Vicentino. I malviventi hanno forzato una finestra laterale all’edificio ed hanno asportato capi d’abbigliamento. Indagini in corso da parte dei carabinieri di Breganze. di Redazione Thiene on... continua a leggere...
-Maggio è il mese in cui la natura esplode in tutta la sua vitalità, offrendo un’abbondanza di erbe e fiori selvatici commestibili. Il Bosco di Ogigia, progetto dedicato alla permacultura e alla... continua a leggere...
-L’europarlamentare di Forza Italia-Ppe Flavio Tosi auspica che, dopo la decisione della Spagna che dal prossimo luglio obbliga l’utilizzo dell’airbag ai nuovi motociclisti per ottenere la patente A, sia esteso e incentivato... continua a leggere...
-Quasi due giovani italiani su tre sono preoccupati dalla scelta del percorso universitario da seguire. Il dato emerge da un rapporto Ugl-Luiss Business School condotto su un campione di 500 ragazzi tra... continua a leggere...