Blackout al Tretto e Monte Magrè. Cioni: “provocano disagi per le famiglie e rischi per le persone fragili”

I lunghi blackout che hanno colpito nei giorni scorsi, e anche questo pomeriggio, le contrade del Tretto e la zona di Monte Magrè, a seguito dei temporali dei giorni scorsi, finiscono all’attenzione del Consiglio comunale. I consiglieri di Fratelli d’Italia, Alex Cioni e Gianmario Munari, hanno presentato un’interrogazione al Sindaco per chiedere chiarimenti su quanto... continua a leggere...

Enego. Morso di cane e grave caduta: giornata intensa per il Soccorso Alpino durante la commemorazione al Monte Ortigara

Giornata intensa per il Soccorso Alpino di Asiago, impegnato fin dalle prime ore di questa mattina durante l’annuale cerimonia di commemorazione al Monte Ortigara, teatro come ogni anno di una significativa partecipazione di pubblico. I soccorritori sono intervenuti per prestare assistenza in diverse situazioni, tra cui un malore accusato da uno dei presenti e un... continua a leggere...

Lusiana. Famiglia di Marano si perde sui sentieri: salvata dal Soccorso Alpino prima del maltempo

Momenti di apprensione per una famiglia di Marano Vicentino, che nel primo pomeriggio di oggi, sabato 12 luglio 2025,  ha perso l’orientamento durante un’escursione sull’Altopiano di Asiago. L’allarme è scattato alle 13:30, quando la Centrale del 118 ha ricevuto la richiesta di aiuto da parte del nucleo familiare, composto da padre, madre, figlio quindicenne e... continua a leggere...

Monticello Conto Otto. Raffica di furti a Vigardolo e un pensionato viene colpito dai malviventi. Fotogallery

Da due settimane, le frazioni di Monticello Conte Otto che si potevano considerare oasi di tranquillità e dove vivere senza alcun timore, sembra siano diventate preda facile della delinquenza. A Cavazzale, ma soprattutto a Vigardolo, sarebbero stati registrati furti e tentativi di intrusioni da parte di una banda composta da 5 uomini. Cinque ‘trasfertisti’ ben... continua a leggere...

Marano Vicentino. Intervento di Viacqua in via Capitello di Sotto

Viacqua comunica che a partire da lunedì 14 luglio 2025 inizierà dei lavori di posa di una nuova rete di acquedotto in via Capitello di Sotto, in sostituzione dell’esistente. Parte della nuova tubazione verrà posata tramite tecniche senza scavo, al fine di ridurre l’impatto veicolare e i disagi dovuti all’intervento. Per consentire i lavori è prevista la chiusura... continua a leggere...

Enego. Malore a Stoner: uomo soccorso con l’elicottero in codice rosso

Una fine mattinata di paura e tensione oggi a Enego, per un uomo che è stato colto da grave malore in località Stoner. Per soccorrerlo immediatamente è arrivata sul posto un’ambulanza del Suem 118 di Asiago, attivata con la massima urgenza in codice rosso. Le condizioni dell’uomo, che stando alle prime notizie avrebbe circa sessant’anni,... continua a leggere...

Il Comune aggiorna l’albo dei giudici popolari. L’appello del Sindaco ai thienesi

Il 31 luglio 2025 scade il termine per presentare domanda di iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari per le Corti d’Assise e le Corti d’Assise d’Appello. I giudici popolari sono cittadini chiamati a far parte, a fianco dei giudici togati, del collegio giudicante nei processi penali più gravi. La loro presenza è fondamentale per garantire la... continua a leggere...

Colpo di scena al Musicale Thiene: una delle tre associazioni cacciata, Scanavin: “il documento è falso”

L’aria che tira sull’Istituto Musicale di Thiene non è certo delle migliori. Non solo non solo decollati i campi estivi che erano parte delle proposte con cui Ats Musica, formata da tre associazioni,  si è portata a casa il bando di gestione ma ora, viene estromessa quella che aveva presentato una dichiarazione falsa in sede... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Prende fuoco la canna fumaria al Rifugio Balasso, arrivano i vigili del fuoco

Attimi di ansia, ma per fortuna nessuno si è fatto male, oggi, mercoledì 9 luglio 2025, al Rifugio balasso, dove aveva preso fuoco la canna fumaria. Si trattava di combustione esterna, ma sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Schio. Sul posto, anche la Polizia Locale del Consorzio Alto Vicentino. Tutto è... continua a leggere...