Nell’Alto Vicentino arriva la perturbazione più intensa dell’anno

E’ atteso per martedì l’ingresso nel Mediterraneo di una saccatura di origine atlantica che andrà a sviluppare un profondo minimo depressionario che transiterà dal Mar Ligure sino all’alto Adriatico apportando diffuso maltempo con fenomeni che potranno essere anche intensi. “Va detto, in prima istanza, che il posizionamento di questo minimo depressionario” – spiega il meteorologo... continua a leggere...

Sarcedo. Maxi sequestro di farmaci e anabolizzanti: arrivano i carabinieri del Nas

E’ coinvolta anche Sarcedo nell’inchiesta che ha portato al maxi sequestro di anabolizzanti e medicinali. Nella stessa circostanza, sono stati sequestrati 300mila euro in contanti, ritenuti il profitto dell’illecita attività di vendita. L’indagine, coordinata dalla Procura di Rimini, condotta dai Carabinieri del Nas insieme alla gendarmeria di San Marino, in varie regioni italiane come il... continua a leggere...

Marano. Scuola chiusa per i topi, sopralluogo dell’Ufficio Igiene. Ecco quando riaprirà

È stato effettuato questa mattina il sopralluogo presso la scuola statale dell’infanzia “Il castello colorato” di via Santa Lucia a Marano Vicentino. Hanno preso parte alla lunga e approfondita visita il Sindaco Marco Guzzonato, il dirigente scolastico, la responsabile , l’ufficio Tecnico comunale e l’ufficio Igiene e sicurezza dell’Ulss7 Pedemontana e il titolare della ditta... continua a leggere...

Marano. La scuola dell’infanzia ‘chiude’ per topi: ‘Faremo tutto il necessario, ma può capitare’

Topi alla Scuola dell’Infanzia di Via Santa Lucia a Marano Vicentino dove è subito scattato l’allarme con sospensione dell’attività per due giorni. Comprensibile il disappunto e la preoccupazione delle famiglie dopo che già alcune settimane fa i roditori avevano fatto ‘irruzione’ nella struttura di proprietà comunale e dove già era stata eseguita una prima derattizzazione:... continua a leggere...

Cogollo. Per il gruppo Fidas un altro 100: ‘Donare é vita’

La prima donazione il 6 dicembre di 29 anni fa, nel lontano 1993: pochi giorni fa invece il traguardo della donazione numero 100, affrontata sempre col sorriso e la generosità di sempre. Forse soltanto con un pizzico di emozione in più. A festeggiare l’importante obiettivo in nome dell’aiuto disinteressato all’altro, Massimiliano Calgaro, veterano del Gruppo... continua a leggere...

La Provincia di Vicenza: ” Obbligo di catene o pneumatici da neve su 54 strade. 87 euro di multa”. Elenco strade

Obbligo di catene o pneumatici da neve, a partire da ieri, 15 novembre,  su 54 tratti stradali delle zone vicentine collinari, pedemontane e montane soggette a neve e ghiaccio, per un totale di 540 km. La Provincia di Vicenza ha sottoscritto l’ordinanza con l’elenco delle strade di competenza sottoposte all’obbligo, così come individuate dalla società Vi.Abilità, braccio... continua a leggere...