Bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni. Al via nuovi test: ecco dove

“Dalle parole ai fatti. Dopo la prima sperimentazione in Emilia-Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni inizierà anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia“. Lo scrive su X il vicepremier e ministro Matteo Salvini. “Le telecamere- aggiunge- saranno indossate dal personale di FS Security (il servizio di sicurezza avviato nel 2023) che scorteranno... continua a leggere...

Schio potenzia la mobilità sostenibile: in arrivo 9 nuove colonnine di ricarica elettrica

Schio continua il suo impegno per una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Entro il 2026 verranno essere installate 9 nuove colonnine della categoria super fast charger con potenza di 90 kW per la ricarica di veicoli elettrici, grazie alla collaborazione con Enel X Way Italia beneficiaria dei finanziamenti previsti dal PNRR (Piano Nazionale di... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Prima l’incendio e poi lo scontro al terzo tornante: ferito motociclista

E’ ricoverato all’ospedale Altovicentino di Santorso il motociclista che oggi, domenica 23 febbraio 2025, si è scontrato sul Costo mentre saliva verso Asiago contro una vettura che stava scendendo. L’impatto è stato violentissimo e ad avere la peggio è stato il conducente del mezzo a due ruore che però, non sarebbe in pericolo di morte.... continua a leggere...

Veneto, bocciata la maxi causa di 58 cittadini contro l’inquinamento

Il Tribunale di Venezia ha respinto la prima causa collettiva italiana sulla qualità dell’aria, coinvolgendo oltre 413mila cittadini contro l’inquinamento. La causa pilota, promossa da 58 cittadini contro il Governo, il Ministero dell’Ambiente e le Regioni Veneto, Lombardia e Lazio, chiedeva di obbligare le istituzioni a intensificare le misure anti-smog. Tuttavia, i giudici hanno dichiarato... continua a leggere...

Lugo di Vicenza. Con l’auto contro il palo della luce, ferito il conducente

Sbanda con l’auto e finisce contro un palo della pubblica illuminazione. L’incidente è avvenuto a Lugo di Vicenza nella notte tra sabato e domenica. Ad arrivare per primi, verso le 3.30, i vigili del fuoco di Thiene  assieme ad un’ambulanza del Suem 118. Ferito il conducente.L’incidente è avvenuto in via don Giovanni Minzoni. I vigili... continua a leggere...

Zugliano. Incendio auto in via Procchie, il conducente scende al volo

Venerdì sera, alle 21.45, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Procchie a Zugliano per l’incendio di un’auto: nessuna persona è rimasta ferita. Il conducente stava percorrendo la strada, quando si è accorto che qualcosa non andava, è sceso, mentre l’auto ha preso fuoco. La squadra dei vigili del fuoco arrivata dal distaccamento volontari... continua a leggere...

Thiene. Ruba al supermercato e assale i vigilantes. 49enne arrestato

Attimi di panico in un supermercato a Thiene giovedì scorso. Un 49enne, di origini straniere, viene sorpreso con della merce nascosta sotto il giaccone e, anziché restituire il tutto, malmena i vigilantes e cerca di scappare. Una fuga che non ha nemmeno il tempo di iniziare perché l’arrivo di una pattuglia del radiomobile di Thiene... continua a leggere...

Nardin scrive ai dirigenti scolastici: “La settimana corta è una scelta che comporta risparmio”

Formalmente un auspicio, nella sostanza molto di più. Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha scritto questa mattina ai dirigenti degli istituti superiori vicentini perché “il percorso intrapreso porti nell’anno scolastico 2026/2027 ad avere per tutti una strutturazione della settimana scolastica su cinque giornate anziché su sei”. Il “percorso intrapreso” sono gli incontri... continua a leggere...