Siccità in Veneto: “Situazione drammatica”. Partono le ordinanze di alcuni sindaci. Video

“In Veneto i fiumi principali sono al di sotto del periodo: dal Brenta al Po, dal Bacchiglione all’Adige. I consorzi di bonifica hanno avvertito gli agricoltori che non sono certi di garantire la disponibilità irrigua in tutto il territorio. Il tratto Veneto del fiume Brenta è al di sotto della media del periodo: 24 metri cubi al secondo... continua a leggere...

Gran caldo e rischio incendi: allerta della Protezione Civile anche nel vicentino

La Protezione Civile della Regione del Veneto, viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi per i territori comunali a rischio della regione Veneto nelle province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza. Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi,... continua a leggere...

Caldo e afa non danno tregua, attesi picchi sino a 37-39 gradi in Val Padana

“L’imponente e precoce ondata di caldo africano, che ha stabilito nuovi record di temperatura massima tra Spagna (44 gradi in Andalusia), Francia (42.8 a Biarritz) e Mitteleuropa (39.2 in Germania a Cottbus, record dal 1888 ad oggi), “nel corso dei prossimi giorni continuerà a farsi sentire su gran parte del nostro Paese”. È la previsione del meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni... continua a leggere...

Schio. I commercianti vicini al dolore dei familiari di Lidija e Gabriela

Un gesto significativo, quello di Ascom Schio, che ha inviato tutti i soci ed esporre sulle vetrine  un cartello a simbolo di vicinanza alla famiglia di Lidija Miljkovic, la 42enne uccisa a Vicenza dall’ex marito. Un duplice femminicidio, che ha scosso tutta la provincia di Vicenza ed ha avuto eclatanza nazionale. Una delle vittime era... continua a leggere...

29enne di Breganze ricoverato per meningite in rianimazione

Un 29enne residente a Breganze, si è presentato al pronto soccorso del ‘San Bassiano’ dove è scattato immediatamente  l’allerta tra i sanitari: veniva così disposto l’esame del liquor, che ha confermato la  diagnosi di meningite batterica. Immediatamente il paziente è stato trasferito in Rianimazione, dove è tuttora ricoverato in condizioni comunque non critiche. Una volta... continua a leggere...

Schio. ‘Tornano camper e bivacchi e i nomadi sanzionati non pagano’

“Nonostante le continue segnalazioni e, va detto, i puntuali interventi della Polizia Locale, i medesimi soggetti ritornano imperterriti piazzandosi con camper, tavolini, panni stesi e persino piscine gonfiabili per bambini trasformando la strada e la pista ciclabile di viale dell’Industrua nel cortile di casa propria” – racconta il consigliere di SchioCittà Capoluogo ed esponente di... continua a leggere...

Valli. Forzano il bivacco e imbrattano i muri: ennesimo scempio sul Pasubio

Non solo immondizie abbandonate a pochi passi dalle 52 Gallerie: stavolta a subire lo sfregio e le ‘attenzioni’ di qualche incivile, è stato il famoso bivacco Marzotto – Sacchi. L’ennesima violenza per il Pasubio e per la montagna in generale, simboli per antonomasia di rispetto e di pace. La triste scoperta questa mattina, quando i... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Non rientrano in tempo, soccorsi escursionisti sul Sojo D’Uderle

Ieri sera verso le 21, su richiesta dei Carabinieri che avevano ricevuto la chiamata, il 118 ha attivato il Soccorso alpino di Schio, per due alpinisti in difficoltà sul Sojo d’Uderle nel comprensorio del Monte Pasubio. I due 28enni, uno residente a Padova l’altro a Teolo (PD), dopo aver scalato la Via Carlesso ed essere... continua a leggere...