Inchiesta Fonte Posina, le reazioni di sindacati e politica. C’è il numero verde Sos Caporalato

E’ grande il senso di smarrimento e di incredulità per una vicenda che sta scioccando non solo la piccola comunità di Posina, ma tutto il comprensorio dell’alto vicentino. L’inchiesta ha avuto eclatanza anche sui media regionali e nazionali. Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle  hanno fatto emergere un quadro a tinte fosche all’interno degli stabilimenti... continua a leggere...

Schio. Scivola sul Novegno, ferito pensionato

E’ scivolato sul Novegno mentre scendeva con un amico rientrando da un’escursione e dopo essere stato raggiunto e imbarellato dal Soccorso Alpino è stato trasferito all’ospedale di Santorso. Protagonista dell’infortunio, accaduto oggi, giovedì 13 gennaio, sul monte Novegno di Schio, un 71enne di Mestre. L’uomo si trovava sul sentiero sotto il parcheggio sommitale quando è... continua a leggere...

Posina. Minacciati, abusati e sfruttati, l’orrore nello stabilimento dell’acqua. Gli accusati: ‘Non ne sapevamo nulla’

Secondo la Guardia di Finanza, i tre dirigenti della Spa erano a conoscenza dei turni massacranti, a cui erano costretti i dipendenti della coop che lavorava nello stabilimento di imbottigliamento dell’acqua Fonte Posina, ma si difendono strenuamente e negano l’accusa i tre dei sette indagati dell’inchiesta che ha avuto eclatanza anche nazionale. La difesa ‘Fonti... continua a leggere...

Posina. Nella ditta dell’acqua Lissa gli operai schiavizzati sessualmente

L’Alto Vicentino stenta a credere che nella piccola Posina, a cui tutti siamo affezionati e non solo per gli gnocchi, si verificassero episodi di caporalato così gravi: che quel posto di lavoro “fiore all’occhiello dell’imprenditoria locale”, fosse ‘teatro’ di abusi sessuali su operai ridotti in schiavitù. Una vicenda giudiziaria che fa il paio in Veneto... continua a leggere...

Posina. Sfruttamento al limite della schiavitù anche minorile nella ditta che imbottiglia acqua

Sfruttamento del lavoro nero, violenza sessuale, favoreggiamento dell’ingresso illegale nel territorio dello Stato, soggiorno illegale nel territorio dello Stato, utilizzo di manodopera clandestina, possesso e fabbricazione di documenti d’identificazione falsi e falsità materiale commessa da privato. Sono le  pesanti accuse,  per le quali indaga la Procura di Vicenza che ha dato mandato ai finanzieri del... continua a leggere...

Schio. Ruba il cellulare alla collega, poco dopo i carabinieri gli bussano a casa

Ruba il cellulare alla collega, ma viene subito rintracciato e denunciato dai carabinieri. E’ accaduto a Schio, dove nelle prime ore della notte i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato con l’accusa di  furto un cittadino scledense,  classe 1995. La sera dell’11 gennaio,  mentre lavorava all’interno di una locale ditta, avrebbe asportato uno smartphone ai danni... continua a leggere...

Thiene piange Erika Borotto Dalla Vecchia, solare presenza del Carrefour

Lascia due figli ed un marito con cui formavano una bellissima famiglia. Thiene è sconvolta dopo la morte improvvisa e prematura di Erika Borotto Dalla Vecchia, 49 anni, cassiera del Carrefour, poi diventato Tosano. Erika ed il marito, che lavorava come macellaio nella GDO francese, erano molto conosciuti in città, perché pieni di amici e... continua a leggere...