Tonezza. 69enne di Arsiero si perde e si ferisce, recuperato dopo ore dal Soccorso Alpino

È stato ritrovato ferito in fondo a un canale, verso le 22, l’escursionista per il cui mancato rientro era scattato l’allarme alle 20. Complicate le ricerche e assai impegnativo il recupero. Verso le 20 i Carabinieri hanno allertato il Soccorso alpino di Asiago, fornendo le coordinate del cellulare, che suonava libero, di D.N., 69 anni,... continua a leggere...

Nell’emergenza Covid, la Protezione Civile del Veneto ha lottato per 281.782 giorni

Ben 12.044 volontari al lavoro per un totale di 281.782 giornate-uomo. Tanto vale l’impegno della Protezione civile regionale del Veneto nei 16 mesi trascorsi dall’inizio della pandemia, un lavoro che se monetizzato corrisponderebbe ad una donazione di 50 milioni di euro a beneficio della lotta contro il Covid. A presentare i dati,  nella sede della... continua a leggere...

Veneto maglia nera per denunce di incidenti sul Lavoro. Il focus della Regione

L’emergenza Coronavirus ha fatto registrare in  Veneto numeri elevati soprattutto tra le denunce di infortunio:  da gennaio 2020 a maggio 2021, sono state 18.540. Un numero che preoccupa gli studiosi del Vega Engineering che hanno realizzato  il report dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e che pone il Veneto sul podio nazionale per numero di denunce di infortunio sul... continua a leggere...

Thiene. Il Comune piazza archetti per la sicurezza dei ciclisti e scoppia la bufera

Il sindaco costretto  giustificarsi per gli archetti sulla ciclabile di via Lampertico. Partiamo da un concetto semplice: la pista ciclabile è un percorso protetto o comunque riservato alle biciclette dove il traffico motorizzato è generalmente escluso con lo scopo di migliorare la sicurezza stradale e facilitare lo scorrimento dei veicoli. Altra cosa è il ciclismo... continua a leggere...

Scivola sul sentiero, maladense finisce all’ospedale

Attorno alle 15.30 il Soccorso alpino di Recoaro – Valdagno è stato allertato per un escursionista scivolato lungo il sentiero delle Cascate, che stava percorrendo assieme alla famiglia, sul posto per caso un volontario che ha dato l’allarme. Quattro soccorritori hanno raggiunto il luogo dell’incidente a 1.100 metri di quota assieme al personale sanitario dell’ambulanza... continua a leggere...

La Protezione civile del Veneto dichiara ‘stato di grave pericolosità’

Nelle prossime ore in vaste aree del Veneto sono previste precipitazioni anche intense, ma ciononostante la Protezione civile regionale ha deciso di dichiarare lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in tutti i territori comunali a rischio. Lo stato di pericolosità rimarrà in vigore fino a nuova comunicazione, e questo vuol dire che... continua a leggere...