Ha solo 14 anni e frequenta la scuola media Ferrarin la vittima di quella che ha tutte le caratteristiche di una rapina, avvenuta durante una pausa pranzo. L’adolescente è stato avvicinato da un bullo più grande che con fare da boss lo ha spintonato e scaraventato a terra. Gli ha intimato di consegnargli il portafogli all’interno... continua a leggere...
Si svolgeranno domani alle 10,30 nella parrocchia di Chiuppano i funerali di Lucia Faccin, morta a soli 54 anni, dopo una malattia che ha avuto il sopravvento sulla sua voglia di vivere. Lucia Faccin era molto conosciuta non solo perchè dirigente al comune di Chiuppano, ma anche per il suo impegno nel mondo della cultura... continua a leggere...
A pochi passi dal cuore di Thiene, in via Dante, un edificio nella sua muta solitudine, rappresenta un reale pericolo per la pubblica incolumità: pezzi strutturali dei sotto-balconi si sono già staccati, altri sul mentre di staccarsi, muri ammuffiti, pezzi di intonaco mancanti, ferri di armatura dei getti strutturali esposti. E c’è da chiedersi quanto... continua a leggere...
In queste ore sulle pagine di Facebook gira una fotografia che riporta un manifestino apparso in varie parti della città di Schio. Il testo recita: “carabiniere affitta casa a finti profughi”. Il comitato di cittadini PrimaNoi che da mesi si sta occupando della questione dei profughi arrivati nel territorio, nel condividere sulla propria pagina Facebook... continua a leggere...
Ecco la foto che ci ha inviato un nostro lettore, che ha immortalato il semaforo di via Don Bosco abbattuto da un automobilista che poi, è schizzato via. Il semaforo, all’intersezione con la via Marconi dovrà essere riparato e per colpa di chi non si è nemmeno fermato, toccherà alle casse comunali di Schio uscire... continua a leggere...
Sfiorata la tragedia a San Giorgio di Perlena, frazione di Fara Vicentino: tre persone sono rimaste ferite, di cui una ancora in osservazione all’ospedale di Santorso, dopo il crollo di circa 5 mq di superficie dell’intonaco del soffitto di una sala della canonica. E’ accaduto venerdì sera, mentre si stava festeggiando un compleanno. La chiamata... continua a leggere...
Questa mattina in un bosco poco sopra l’abitato di quartiere Malunga a Valli del Pasubio è stata fatta una scoperta dai toni macabri: durante una camminata A.P., 42enne abitante del posto, ha trovato quello che rimane di un capriolo sbranato con tutta probabilità da un lupo, specie recentemente tornata sulle Prealpi vicentine. Le impronte circostanti sono... continua a leggere...
I Finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza di Schio, nell’ambito dell’ordinaria attività di prevenzione e repressione del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, congiuntamente alle unità cinofile del Gruppo di F di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno eseguito una serie di interventi nella località di Recoaro Terme, anche nei confronti degli utenti di alcuni... continua a leggere...
L’ondata di maltempo e vento forte che nella notte tra mercoledì e giovedì ha interessato tutto l’Altovicentino ha provocato danni a macchia di leopardo sul territorio. Fortunatamente a bilancio non si registrano feriti o incidenti gravi, tuttavia sono stati numerosi i disagi causati, soprattutto a causa delle tante piante riverse sulla strada. Il vento forte... continua a leggere...
-A volte, per andare avanti davvero… bisogna tornare un po’ indietro. Nelle cucine rurali di un tempo, tra farine grezze e mani infarinate, accadeva qualcosa che oggi definiremmo geniale. Ma all’epoca, era... continua a leggere...
-“È il momento di un vero colpo di reni per risollevare il Servizio Sanitario Nazionale. Assunzioni mirate, incentivi concreti e protezione del personale sanitario: questi gli strumenti da mettere subito in campo”.... continua a leggere...
- La spesa per gli stipendi della Pa è stata per il 2025 di 201 miliardi di euro, con un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Lo rileva la Corte dei Conti nella relazione sul... continua a leggere...