Non si ferma al posto di blocco e, inseguito, prende contromano strade e rotatorie, seminando il panico a Zugliano. Un 42enne residente a Fara Vicentino è stato denunciato dagli agenti della Polizia locale Nordest Vicentino per guida in stato di ebbrezza.
Si mette al volante della sua auto ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti, perde il controllo e finisce fuori strada. Un giovane di 34 anni di Zugliano, dopo essere stato vittima di un incidente stradale, è stato denunciato dagli agenti della Polizia locale Nordest Vicentino, per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di... continua a leggere...
Giovedì 15 agosto la raccolta dei rifiuti porta a porta sarà sospesa a causa festività.A comunicarlo è Greta Alto Vicentino che ne garantisce la regolare ripresa da sabato 17 agosto. Sempre il giorno di ferragosto verrà sospesa la raccolta di carta e multimateriale per le utenze commerciali. La raccolta riprenderà regolarmente giovedì 22 agosto. Per... continua a leggere...
E’ svanita definitivamente una delle poche chance che i commercianti di Thiene e Schio avevano per veder rifiorire i loro centri storici. Il bando regionale che prevedeva un finanziamento per la rivitalizzazione dei centri storici cittadini è andato ad altri, perché i progetti di Thiene e Schio non sono stati ritenuti all’altezza.
Perde il controllo dell’auto, esce fuori strada e abbatte due lampioni, poi preso dal panico fugge. Ha chiamato lui stesso la Polizia Locale Nordest Vicentino, D.A., l’automobilista di 35 anni di Carré che ieri sera dopo essere finito con l’auto nell’aiuola di via Fondovilla a Carré ha abbattuto due lampioni.
Insegne pericolanti, piante sradicate, alberi a rischio, il forte vento che da ieri si sta abbattendo sull’Alto Vicentino ha creato non pochi problemi e fatto vivere nella notte momenti di paura a Zugliano, Santorso e Caltrano. Decine e decine le chiamate dei cittadini al 115, molti gli interventi dei vigili del fuoco di Schio.
Aiutare i più giovani a cercare un lavoro. E’ questo l’obiettivo che l’Informagiovani del Comune continua a portare avanti. Prenderanno il via a fine agosto due nuove iniziative promosse dal Servizio del Comune di Schio.
Una rete solidale che sappia accompagnare e sostenere i disabili nel corso della vita, un abbraccio non solo virtuale, un aiuto concreto le famiglie e per chi è in difficoltà. In queste poche parole può essere racchiuso il progetto portato avanti dall’Ulss 4 Alto Vicentino che dal 15 al 25 agosto culminerà con la mostra... continua a leggere...
-Maggio è il mese in cui la natura esplode in tutta la sua vitalità, offrendo un’abbondanza di erbe e fiori selvatici commestibili. Il Bosco di Ogigia, progetto dedicato alla permacultura e alla... continua a leggere...
-L’europarlamentare di Forza Italia-Ppe Flavio Tosi auspica che, dopo la decisione della Spagna che dal prossimo luglio obbliga l’utilizzo dell’airbag ai nuovi motociclisti per ottenere la patente A, sia esteso e incentivato... continua a leggere...
-Quasi due giovani italiani su tre sono preoccupati dalla scelta del percorso universitario da seguire. Il dato emerge da un rapporto Ugl-Luiss Business School condotto su un campione di 500 ragazzi tra... continua a leggere...