Gallio. Scivola durante l’escursione, ferito 76enne a Val dei Mulini

Attimi di paura ieri pomeriggio sui sentieri dell’Altopiano di Asiago, quando alcuni escursionisti hanno trovato un anziano riverso a terra in  Val dei Mulini, a Gallio. L’uomo, un 76enne di Galliera Veneta era ferito alla testa dopo esser scivolato sui sassi bagnati. L’allarme è scattato attorno alle 16.20 dalla centrale del Suem di Vicenza. In... continua a leggere...

Turismo senza regole in Altopiano: feci sotto la finestra della malga

Si allunga la lista di quei comportamenti che sicuramente non fanno eccellere in fatto di decoro e rispetto chi in questi giorni estivi frequenta le montagne dell’Altopiano di Asiago. Dopo i falò accesi in mezzo al bosco, il parcheggio indiscriminato ai margini dei sentieri, le immondizie in bella vista, l’arraffare funghi in barba alle regole,... continua a leggere...

Investito ciclista a Fara Vicentino: 62enne di Dueville in codice giallo

Grave incidente stamane a Fara Vicentino, all’incrocio tra via Verdi e via Marconi. Poco dopo le 10 un ciclista, un 62enne di Dueville, è stato investito da un’auto. Al volante un 21enne bolognese di Altedo. Stando alle prime ricostruzioni fatte da una pattuglia della Polizia Locale NeVi l’auto, una Mercedes, il giovane stava percorrendo via... continua a leggere...

Controlli serrati in Altopiano per funghi e transiti vietati: 7mila euro di multe in un mese

Quanto sta accadendo nei boschi dell’Altopiano non lascia indifferenti chi del controllo del territorio ne fa la propria attività. Sono passati pochi giorni dallo sfogo del sindaco di Rotzo, che denunciava il ‘rastrellamento’ di funghi da parte di chi non paga il permesso, e i carabinieri forestali di Vicenza intensificano la propria attività iniziata ancora... continua a leggere...

Piantine gratuite per i cittadini: anche Thiene aderisce alla campagna di Veneto Agricoltura “Alberi in Pianura”

Continua l’adesione del Comune di Thiene alle iniziative finanziate dalla Regione Veneto e realizzate da Veneto Agricoltura per la riqualificazione ambientale del territorio e il miglioramento dell’ecosistema. L’iniziativa Alberi in Pianura mette a disposizione gratuitamente dei cittadini dei Comuni che ne fanno richiesta decine di migliaia di giovani alberelli e arbusti autoctoni. L’obiettivo dell’iniziativa è di migliorare... continua a leggere...

Scontro tra due auto a Valli del Pasubio, intervengono i vigili del fuoco

Incidente stradale a Valli del Pasubio, intorno alle 13. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Brandellero, a seguito dello scontro di 2 auto. La squadra intervenuta dal distaccamento di Arzignano ha provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e dell’area interessata. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri e la Polizia Locale... continua a leggere...