Meteo. Da stasera a sabato è “fase d’attenzione” per vento forte in zona montana e pedemontana

Il centro Funzionale decentrato della Regione Veneto, sulla base delle previsioni meteo regionali, ha dichiarato la fase operativa di ‘attenzione’ per vento forte su zone montane e pedemontane dalle ore 20 di giovedì 21 dicembre alla mezzanotte di sabato 23 dicembre. In questo arco temporale, il Meteo veneto ha infatti previsto varie fasi di rinforzo... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per farsi curare i denti: ma la “dott” non aveva titoli

Anche dall’Alto Vicentino per “farsi curare” i denti dalla finta dentista. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno concluso un’attività di polizia economico-finanziaria nei confronti di una sedicente professionista, che ha operato in qualità di odontoiatra e igienista dentale, sprovvista di  titolo autorizzativo/abilitante all’esercizio della professione. La stessa è stata... continua a leggere...

Cogollo del Cengio: il giudice assolve Capovilla. Pronto a farsi risarcire il danno

Al centro un’accusa di abuso d’ufficio per una concessione edilizia risalente al 2019: assolto dall’accusa di abuso d’ufficio il sindaco di Cogollo del Cengio Piergildo Capovolla, che  era assistito dall’avvocato Andrea Massalin. Secondo il giudice del tribunale di Vicenza Capovilla ha agito correttamente aveva agito correttamente e la concessione edilizia era  legittima. Un Natale molto... continua a leggere...

Thiene. La Guardia di Finanza scopre festa abusiva, multati gli organizzatori

Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell’ambito del rafforzamento del dispositivo di sicurezza economico-finanziaria in occasione delle prossime festività Natalizie, hanno continuato ad eseguire specifici accertamenti anche in relazione alle autorizzazioni previste per i locali d’intrattenimento. In particolare, i militari della Tenenza di Thiene  hanno eseguito un... continua a leggere...

A Zanè la donna più longeva è Angela Trecco

Il sindaco Roberto Berti, nei giorni scorsi, si è recato dalla donna più longeva di Zanè diventata centenaria l’anno scorso. Si tratta di Angela Trecco. che l’anno scorso aveva avuto gli onori della cronaca per essere diventata centenaria. Quest’anno sono quindi 101! “Voglio fare le congratulazioni anche alla signora  Vally, altra nostra compaesana centenaria, che... continua a leggere...

Asiago. Domani strada del Costo chiusa. Ecco le strade alternative da percorrere

Domani, martedì 19 dicembre, dalle 13.45 alle 17 la strada provinciale 349 del Costo sarà chiusa nel suo tratto finale, in località Termine in Comune di Asiago (dal km 45+800 circa al km 50+000 circa) per demolizione di ammassi rocciosi mediante esplosivo. L’utilizzo dell’esplosivo è finalizzato alla rimozione di materiale instabile dal versante che sovrasta... continua a leggere...

Marano Vicentino. Scavalca ed entra a casa della ex, arrestato 24enne già sottoposto all’allontanamento

“Presto, venite, il mio ex è qui, ho paura”, ma lui avrebbe dovuto trovarsi ben distante da lei. L’intervento dei carabinieri, culminato con l’arresto, a Marano Vicentino di un 24enne cittadino italiano, è scattato nella tarda serata di giovedì, quando una ragazza segnalava al 112  la presenza del suo ex fidanzato nei pressi della propria... continua a leggere...

Gallio. Thienese tenta suicidio con gas di scarico dell’auto: salvato dai Carabinieri

Cerca di suicidarsi con i gas di scarico dell’auto: salvato da una pattuglia dei Carabinieri in transito. Un uomo di 68 anni, residente a Thiene , aveva collegato lo scarico della sua vettura all’interno dell’abitacolo che era già invaso dai fumi, quando nel pomeriggio di venerdì scorso. E’ stato salvato in extremis da una pattuglia... continua a leggere...

Lavoro nero a Tonezza e Schio: blitz in albergo e ristorante. Scattano maxi multe

Lavoro  “nero” in un ristorante di Schio e in un albergo  a Tonezza del Cimone. Nel corso del primo blitz, in un’attività di ristorazione  all’interno della zona industriale del comune scledense, i militari  hanno eseguito un controllo congiunto con funzionari dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Vicenza: all’atto dell’accesso non sono emerse irregolarità in relazione ai... continua a leggere...