Montagna, il Cai: “Troppi incidenti e soccorsi, sicurezza con le attrezzature”

L’Osservatorio nazionale incidenti in montagna, promosso dal Club alpino italiano (Cai) lancia un nuovo invito alla sicurezza soffermandosi stavolta, sul corretto utilizzo delle “catenelle” o “ramponcini”. La raccomandazione è “oggi più che mai necessaria, in seguito alla constatazione che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo... continua a leggere...

Enpa Thiene-Schio: “Non recupereremo più i gatti, non sappiamo dove metterli e veniamo pure insultati”

E’ uno sfogo amaro, che trasmette tutta la solitudine che rende tutto più difficile, quello di Federica De Pretto, presidente di Enpa Thiene e Schio alle prese con una continua emergenza di gatti abbandonati:  “E’ scontato che ce ne dobbiamo occupare noi e le persone chiamano Enpa, come se fossimo l’istituzione preposta per legge al... continua a leggere...

Rfi, modifiche alla circolazione treni Verona-Venezia, Vicenza-Schio, Vicenza-Treviso

La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza dalle 00:30 del 31 luglio alle  05:10 del 21 agosto 2024 per interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico connessi alla realizzazione della nuova linea AV/AC Verona – Padova, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo... continua a leggere...

Le truffe aumentano del 20% e si usa anche l’intelligenza artificiale. Zaia: “Attenzione ai nostri anziani, sono nel mirino”

“L’inaccettabile fenomeno delle truffe e delle violenze agli anziani, soprattutto durante l’estate quando è più frequente che siano soli in casa, sta assumendo le caratteristiche di un vero allarme. Va combattuto con tutti gli strumenti possibili della legge, ma soprattutto con senso civico e di comunità. Ognuno di noi deve interessarsi degli anziani, che siano... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Soccorso alpino sulla Strada delle Gallerie per incidente con ferito

Verso le 12.40 la Centrale del 118 di Vicenza ha attivato il Soccorso alpino di Schio per intervenire sulla Strada delle Gallerie in Pasubio, per un escursionista che si era fatto male scendendo dal muretto di un paio di metri che si trova sull’itinerario di rientro dalla Ferrata delle Cinque Cime verso la Val Camossara.... continua a leggere...

Marano Vicentino. Abbandonano i rifiuti, ma dentro ci sono nomi e indirizzi di casa: multa da 600 euro

Sono stati sanzionati con una multa di 600 euro i cittadini che hanno abbandonato dei sacchetti di rifiuti in un’isola ecologica del centro di Marano Vicentino. Dentro ai sacchetti sono stati trovati gli indirizzi e i nominativi delle persone responsabili, successivamente multate. “Tutti e tutte insieme abbiamo il dovere di prenderci cura della nostra casa... continua a leggere...

Velo d’Astico. Si raccolgono fondi per l’operaio della Foc Ciscato. “Dati incidenti sul lavoro sottostimati”

Una raccolta fondi per la famiglia dell’operaio coinvolto in un infortunio sul lavoro alla Foc Ciscato di Velo d’Astico, la settimana scorsa. L’ha indetta la Fim-Cisl di Vicenza dopo che il metalmeccanico di 57 anni, di origini bosniache, è stato investito da un carrello elevatore . A causa dell’incidente  gli è stata amputata una gamba,... continua a leggere...