Schio. Laura Dalla Vecchia da Zaia a discutere “le necessità per la ripartenza”

Un incontro a tre, tra la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia, il presidente degli industriali del Veneto Enrico Carraro ed il presidente della regione Luca Zaia, per confrontarsi sulle “necessità per la ripartenza”. Un tema importante, per una ripresa in cui c’è bisogno del massimo impegno da parte di tutti, ma che richiede... continua a leggere...

Schio. Mancano operai nelle aziende: “A rischio i soldi del Recovery Plan”

Manodopera che manca, “a causa del reddito di cittadinanza e di politiche che disincentivano i giorni al lavoro”. E’ il problema che si trovano ad affrontare le aziende dell’Alto Vicentino, ma da nord a sud in Italia pare essere un problema generalizzato, con il settore edile maggiormente penalizzato proprio in un periodo in cui sta... continua a leggere...

Turismo. L’allarme dagli agriturismi veneti: ‘mancano le prenotazioni’

Al momento le prenotazioni negli agriturismi veneti sono la metà rispetto a quelle del 2020. Lo segnala Confagricoltura basandosi su un sondaggio di Agriturist Veneto, secondo cui le prenotazioni per giugno “sono molto poche” e riguardano per il 95% clienti italiani. Da metà luglio a fine agosto le prenotazioni arrivano per il 90% dall’estero, ed... continua a leggere...

Ristoranti anche al chiuso, riaprono le palestre, coprifuoco alle 23

Via libera alle riaperture e graduale abolizione del coprifuoco. E’ quanto emerge dalla cabina di regia di palazzo Chigi. Nello specifico: coprifuoco in zona gialla dalle 23 a partire da subito (entrata in vigore del dl). Dal 7 giugno, il Veneto è in zona bianca, quindi con l’abolizione totale del coprifuoco. Per la ristorazione “riaperture già programmate: dal... continua a leggere...

Schio modello di ecosistema digitale per i distretti industriali: presentato lo smart district

Presentato a Schio lo smart district, il progetto per la digitalizzazione dei distretti industriali del Triveneto L’iniziativa, che ha l’obiettivo di accelerare il processo di trasformazione digitale delle realtà produttive dell’Alto Vicentino punta a mettere a disposizione delle aziende locali le migliori soluzioni di connettività abbinate a servizi innovativi. Soluzioni ‘chiavi in mano’ per abbracciare... continua a leggere...

Il Veneto riparte con il recupero dei posti di lavoro. Soffrono turismo e ristorazione

Nei primi mesi del 2021 in Veneto si e’ registrato un recupero dei posti di lavoro, per quanto l’occupazione si mantenga ancora lontana dai livelli pre-pandemici del 2019. Ad aprile il saldo occupazionale e’ positivo per 5.900 posti, e dall’inizio dell’anno gli occupati sono 18.900 in piu’. Le assunzioni sono pero’ il 34% in meno rispetto... continua a leggere...

Turismo: ‘Paradossale non trovare personale per la stagione ‘. Al via tavolo di confronto regionale

Nei giorni scorsi gli albergatori veneti hanno denunciato il rischio di non trovare personale per la stagione turistica estiva, ma con “una platea cosi’ vasta di persone senza lavoro che provengono dal settore, pensare che nel periodo estivo ci possano essere attivita’ turistiche in difficolta’ per la mancanza di personale e’ paradossale”. Lo sostengono Gianfranco... continua a leggere...

A Thiene, apertura in deroga per le attività il Primo Maggio

Il Sindaco Giovanni Casarotto ha autorizzato, in deroga, l’apertura delle attività di acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori e piercer nella giornata festiva del 1° maggio 2021. “E’ una facoltà che la Legge permette e che ho ritenuto di esercitare, come già avvenuto nel marzo scorso, su invito delle associazioni di categoria interessate” è il commento del... continua a leggere...

In 3 mesi persi 4700 posti di lavoro in provincia di Vicenza

“Sono 4700 i posti di lavoro persi in provincia di Vicenza nell’ultimo trimestre”. Le Acli di Vicenza citano i dati di Veneto Lavoro, recentemente pubblicati, che “rispecchiano una pesante situazione che interessa l’intero territorio Veneto, con Venezia e Verona, su base annua, che detengono il triste primato delle perdite dei posti di lavoro, con un bilancio negativo rispettivamente... continua a leggere...