Tra i pandori del supermercato più buoni c’è Melegatti, che è anche tra i più economici

Altroconsumo ha stilato la classifica dei migliori pandori nei supermercati E con un test ben preciso ha realizzato l’inchiesta sul dolce natalizio per eccellenza, il pandoro. Arrivando dunque a stilare una classifica  sui migliori pandori che è possibile acquistare nei supermercati, tenendo sempre conto, in primis, della qualità degli ingredienti e del prodotto finale, ma... continua a leggere...

L’allarme di Coldiretti: ‘A rischio le stalle del vicentino’

“Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione in atto sul prezzo del latte alla stalla”. È quanto afferma il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, nel sottolineare che “a rischio c’è il futuro di oltre 3500 stalle venete, gran parte delle quali nel Vicentino, alle... continua a leggere...

Thiene. Addio all’A&O in centro: “Il Tosano non ha colpa, non si coprivano le spese”

Ce l’ha messa tutta l’amministrazione comunale di Thiene per far tenere aperto il supermercato A&O in via Gorizia, nel pieno centro cittadino. Ma questa volta Marcello Cestaro, titolare del gruppo che gestisce il punto vendita, ha detto ‘stop’ e il 31 dicembre le saracinesche si chiuderanno per non riaprire. C’è da dire, che la chiusura... continua a leggere...

Sos Federalberghi Veneto: ‘Il caro energia ci sta danneggiando troppo, trovare soluzione presto’

Il caro energia sta colpendo in modo significativo tutta la categoria alberghiera, senza distinzione di impresa. Che sia grande o piccola, a conduzione familiare o sui grandi gruppi, il peso della bolletta sta diventando un fardello pesantissimo che, unitamente al fenomeno inflativo, danneggia indiscutibilmente una delle categorie più colpite economicamente in questi anni. Federalberghi Veneto... continua a leggere...

Cisl: ‘Troppi morti sul lavoro in Veneto, serve piano regionale’

Il confronto sul nuovo piano strategico regionale 2021-2023 per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro deve arrivare urgentemente ad una conclusione, perché in Veneto continuano a verificarsi incidenti mortali. Lo chiedono il segretario generale della Cisl del Veneto, Gianfranco Refosco, e Luca Mori, responsabile della salute e sicurezza sul lavoro di Cisl Veneto, dopo che  in... continua a leggere...

“In Veneto rischiano di rimanere a casa circa 1.500 operatori scolastici: 2,5 persone in meno per istituto”,

Alla ripresa delle lezioni dopo Natale le scuole venete, e non solo, potrebbero essere meno sicure. È quello che avverrà se verrà attuato quanto previsto dalla legge di Bilancio, ovvero il mancato rinnovo dei contratti del personale assunto per l’emergenza Covid. “In  Veneto rischiano di rimanere a casa circa 1.500 operatori scolastici, che rapportati alle circa... continua a leggere...

Macchinari per la panificazione: il distretto altovicentino si avvia a diventare il gigante italiano

Nei giorni scorsi si è conclusa un’operazione societaria destinata a segnare un ulteriore grande passo verso l’affermazione dell’altovicentino come distretto industriale nazionale di riferimento per la realizzazione e commercializzazione in Italia ed all’estero di macchine industriali per la panificazione. È stata infatti lanciata Fomab, una nuova realtà economica che aggrega in un unico polo industriale... continua a leggere...