Chiuppano-Carrè. Lampa Plastic e Solare si fondono: “Più forti nonostante la crisi”

Lampa Plastic di Chiuppano e Solare di Carrè si fondono e diventeranno un’unica realtà imprenditoriale dell’Alto Vicentino. Un acquisto, quello da parte della Lampa Plastic, che non si è interrotto nemmeno a causa del coronavirus, con il giovane titolare Alessandro Fraccaro che ha dichiarato: “Mai pensato di fermare l’acquisizione, il futuro è la fusione delle... continua a leggere...

Schio. Ipab La Casa e il valzer delle cooperative: sindacati contro Ulss7

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La direzione dell’Ipab La C.a.s.a. di Schio ci ha comunicato l’intenzione di procedere all’esternalizzazione di due nuclei del San Michele ad una cooperativa, e di spostare, gradualmente, alcuni operatori ed infermieri presso i plessi di Schio. Tale decisione sarebbe maturata in vista dell’esito della gara di appalto per la gestione dei servizi... continua a leggere...

Finisce il lockdown, riprende il lavoro: 1.437 assunzioni in Veneto in pochi giorni

Con la fine del lockdown torna in Veneto la fiducia nel mondo del lavoro. La caduta occupazionale frena e a maggio si sono registrati lievi segnali di ripresa. Rimangono gli oltre 60mila posti di lavoro perduti durante l’emergenza coronavirus, tra il 23 febbraio e il 31 maggio, ma con la ripresa delle attività lavorative, nel... continua a leggere...

Covid. Regione Veneto e sindacati: è fumata bianca. Ecco come verrà premiato il personale sanitario in trincea

E’ stato raggiunto poco fa, l’accordo tra la Regione del Veneto e le dieci sigle sindacali della dirigenza medica per la ripartizione delle somme messe a disposizione per riconoscere una forma di premialità concreta al personale sanitario da mesi impegnato strenuamente nella lotta al coronavirus e nella cura dei malati. Si tratta complessivamente di risorse... continua a leggere...

L’appello ai Comuni veneti: ‘Non lasciate fuori dai mercati i precari’

“La riapertura dei mercati in molti comuni del Veneto,  ha lasciato a casa i ‘precari’, ovvero i commercianti ambulanti. Alcuni di questi, lavorano da vent’anni, e sono presenti nei mercati col sistema del precariato . La necessità di maggiori spazi per garantire le norme di sicurezza dovute al Covid-19, ha portato ad allargare le superfici... continua a leggere...

Schio. Alla ex Lanerossi un parco industriale: “C’è bisogno di aree produttive”

Un parco industriale innovativo è quello che sorgerà negli oltre 350mila metri quadrati di terreno della ex Lanerossi di Schio. La Società proprietaria dell’area nella Zona industriale ha depositato la proposta definitiva di PUA per il recupero di questa importante porzione di territorio, assecondando di fatto il desiderio dell’amministrazione comunale il cui sindaco Valter Orsi,... continua a leggere...

Valli. Acque Minerali in crisi: Regione a Roma per salvare la Norda

Il piano di rilancio del gruppo Acque Minerali d’Italia, che include nei suoi 8 stabilimenti anche Norda di Valli del Pasubio, finisce al ministero, con l’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan ed il titolare dell’Unità di Crisi Aziendale Mattia Losego, che si sono seduti al tavolo del Mise (Ministero per lo Sviluppo Economico) per discutere... continua a leggere...

Aumentano i poveri in Veneto, fiume di richieste di sostegni economici e redditi di cittadinanza

Il piano veneto di contrasto alle povertà prende le misure della nuova emergenza ‘Covid 19’ e aggiorna interventi e misure. Questo l’obiettivo del confronto promosso dal Tavolo regionale per la lotta alle povertà, Veneto Lavoro, Alleanza contro le povertà, Anci Veneto e gli amministratori dei 21 ambiti territoriali del Veneto (ex Ulss): soggetti pubblici, terzo... continua a leggere...