Breganze. Schianto in moto con la figlia, 50enne di Zugliano è grave

Una gita fuori porta, in sella alla moto, abbracciata al suo papà. Un’allegria spezzata a Breganze a pochi chilometri da casa. Forse un malore, forse la perdita di aderenza sull’asfalto. Il grave incidente avvenuto nella mattinata di  lunedì 2 giugno a Breganze scuote la comunità di Zugliano in apprensione per l’uomo, un 5oenne,  ricoverato nel... continua a leggere...

A Lugo di Vicenza una serata per capire il referendum: “Lavoro e cittadinanza: cosa ci chiede il referendum?”

In vista del referendum che si terrà domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, il Comune di Lugo di Vicenza, in collaborazione con l’associazione culturale Fuori Onda, organizza un incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è per venerdì 6 giugno, alle ore 20.30, presso la Sala Civica di Lugo, in Piazza XXV Aprile.... continua a leggere...

Breganze. Marco Celli presenta ‘L’elefante sulla luna’ in biblioteca a Mirabella

Venerdì 30 maggio alle 20.30 alla biblioteca Senza Confini di Mirabella di Breganze, si terrà  incontro con l’autore Marco Celli, che presenterà il suo ultimo libro ‘L’elefante sulla luna’. Durante la serata, i partecipanti verranno coinvolti in una sorta di viaggio interiore con l’ascolto di 9 brani musicali selezionati appositamente per accompagnare i vari momenti... continua a leggere...

“Missione Ambiente”: Chiuppano, Carrè e Piovene insieme per rispondere “presente”

Sono due le giornate ecologiche di raccolta dei rifiuti abbandonati che hanno interessato l’Alto Vicentino sabato 17 maggio, complice il bel tempo. Chiuppano e Carrè con un evento congiunto e Piovene Rocchette con la propria attività di pulizia abbinata allo sfalcio dell’erba. Nei comuni di Chiuppano e Carrè si è svolta una Giornata Ecologica molto... continua a leggere...

A Zugliano ‘Guarda che musica’: rock e arte, icone del Novecento

L’anima e il volto della musica popolare del Novecento nelle copertine dei dischi musicali che saranno raccontate venerdì 30 maggio alle 21 nel centro Zagorà di Zugliano nel corso della serata ‘Guarda che musica, quando il rock e non solo incontra l’arte’. “Navigheremo assieme tra copertine dei dischi musicali divenute veri e propri oggetti artistici... continua a leggere...

Thiene e Sarcedo hanno detto addio a Riccardo Bettanin:”Sarai sempre con noi”

Una vita per lo sport e l’amore per Brando, “cucciolo” adorato di Riccardo Bettanin, morto per un male che ha cercato di sconfiggere con grinta e coraggio. L’amore degli amici con cui condivideva anche la passione per il pugilato: tra questi il campione Luca Rigoldi, che ha recitato la preghiera del pugile. E’ stato dato... continua a leggere...

Piovene Rocchette è rosa per il Giro d’Italia e accoglie due campioni di casa nostra

Il Giro d’Italia 2024 ha regalato un’emozione unica a Piovene Rocchette: il passaggio della corsa più amata dagli italiani con ben due ciclisti piovenesi in gara. Un fatto straordinario, se non addirittura unico nella  storia del paese dell’Alto Vicentino. A rappresentare i colori del paese,  Filippo Zana e Davide De Pretto, entrambi professionisti del Team... continua a leggere...

Renzo Rosso al Fuorisalone 2025: “Noi non seguiamo, apriamo nuove strade”

C’è chi rincorre le tendenze. E c’è chi le anticipa, le inventa, le ribalta. Renzo Rosso, fondatore di Diesel e presidente del gruppo OTB, appartiene da sempre alla seconda categoria. Durante il Fuorisalone 2025, la settimana del design che trasforma Milano nel centro del mondo creativo, Rosso ha rilasciato un’intervista a Elle Decor, in cui ha... continua a leggere...

A Fara Vicentino il maltempo mette a dura prova la Protezione Civile

Non solo Lusiana Conco, ma anche a Fara Vicentino il nubifragio ha causato parecchi danni per fortuna risolti con la Protezione Civile. “Oltre agli alberi caduti abbiamo registrato degli allagamenti in case private. Per fortuna l’evento ha avuto una durata breve ma sufficiente per creare disagi anche all’incrocio di via reale e via stadio nonché... continua a leggere...