Carrè. Lucia Forte e Luca Bertoldo sono i vincitori del “Piccolo Trail delle Bregonze”

Lucia Forte (Runners Team Zanè) e Luca Bertoldo (Atletica Schio) sono i vincitori della sesta edizione del “Trail delle Bregonze”,  con partenza e arrivo a Carrè. La gara ha visto al via numerosi più di 340 atleti provenienti da tutto il Veneto e dalle regioni vicine.La gara si è svolta sulle colline delle Bregonze, tra... continua a leggere...

Breganze. Molla il ‘posto fisso’ per la pittura. “E’ stata una rinascita per me”. Il coraggio di Federica nel cambiare vita

Le sue dita picchiettano sulla tela. Stendono pastelli e strato su strato emerge il volto di una donna che guarda chi l’ha creata. Tutto attorno c’è un sogno realizzato tre anni fa a Breganze con l’apertura di uno studio d’arte. “È stata una rinascita per me”.  Perché a quarant’anni e più si può svoltare, con... continua a leggere...

Federica, studentessa e figlia modello: a 18 anni da Piovene Rocchette a Valencia

Unica veneta ad accaparrarsi la borsa di studio, su trentacinque in tutta Italia, a 18 anni parte da Piovene Rocchette per andare a Valencia. Un rimboccarsi le maniche per Federica Di Luccio, da sola e all’estero, che l’ha fatta catapultare a poche settimane dal suo arrivo nel grave disastro che ha colpito la cittadina spagnola:... continua a leggere...

Piovene Rocchette piange Nicolò Piras, il figlio: “uomo dai mille volti e cuore d’oro”

Il paese lo piange e si appresta a dargli l’ultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Piovene Rocchette venerdì 8 novembre alle dieci di mattina. Ma non sarà la dipartita a cancellare quei ricordi che Nicolò Piras, Nicolino nell’affetto, ha lasciato nei suoi 71 anni di vita. E quando a farlo è un figlio, il tocco... continua a leggere...

“La Pedemontana Veneta”, viaggio attraverso paesaggi e tradizioni. Leonardi: “Con la superstrada il turismo può decollare”

Con La Pedemontana Veneta, gli autori  invitano a un viaggio che non è solo fisico, ma anche mentale ed emotivo, alla scoperta di un territorio che sa coniugare natura, cultura e industria in un equilibrio tutto da esplorare. La Pedemontana Veneta, un territorio che si stende tra le Prealpi e la pianura veneta, è al... continua a leggere...

Sarcedo. Investe ciclista thienese che finisce nel fosso e scappa. Dopo dai carabinieri: “Sono stata io”

Dopo l’urto con il ciclista che è finito nel fossato, la conducente se n’è andata per poi presentarsi dai carabinieri e confessare di essere coinvolta nell’incidente. Il fatto di cronaca è avvenuto lunedì a Sarcedo, dopo le 7,30. Secondo una prima ricostruzione dei fatti dornita dalla Polizia Locale, il ciclista R.H. 41enne di Thiene stava... continua a leggere...

Breganze si congratula con Antonio Poli: l’Aquila d’Oro per 40 Anni di eccellenza al bar Il Bersagliere

Nella storica Villa Cordellina, si è svolta una cerimonia di grande significato per il commercio locale, organizzata da Confcommercio Vicenza, che ha visto protagonisti molti imprenditori della zona. Tra i premiati, spicca il nome di Antonio Poli, titolare del rinomato bar Il Bersagliere, che ha ricevuto l’onorificenza “L’Aquila d’oro” per i suoi 40 anni di... continua a leggere...

Cogollo del Cengio: Milena Mioni e le sue compagne venete tra le migliori al mondo nel basket 3×3

Un pezzo di Alto Vicentino ha brillato sui campi internazionali a New York: Milena Mioni di Cogollo del Cengio, insieme alle compagne di squadra del team italiano “FDC Venezia PlaySport”, ha portato il tricolore fino alle semifinali del prestigioso torneo mondiale di basket 3×3 “Red Bull Half Court”. In un fine settimana di grande emozione,... continua a leggere...

Carrè ospita la mostra fotografica “L’Alpe Chiusa allo Straniero”

Fino a martedì 5 novembre, la sala consiliare del Comune di Carrè ospita la mostra fotografica intitolata “L’Alpe Chiusa allo Straniero”, un evento organizzato dal Gruppo Alpini di Carrè in collaborazione con Alta Via Grande Guerra e il Comune . Questa esposizione offre un’importante opportunità per riflettere sulla storia e sulla memoria della Grande Guerra,... continua a leggere...

Breganze. Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella

Da più di 100 anni nella storia vitivinicola di Breganze, Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella. Un’azienda a conduzione famigliare da quattro generazioni, nata del 1921, che da più di cento anni porta avanti, con orgoglio, la rappresentanza del territorio delle Bregonze. Una storia, quella di Massimo Vitacchio, fatta di passione per la sua... continua a leggere...